L'ombra dello scorpione |
|||||||||||||
Un film di Mick Garris.
Con Gary Sinise, Molly Ringwald, Jamey Sheridan, Ruby Dee, Miguel Ferrer.
continua»
Titolo originale The Stand.
Fantascienza,
durata 360 min.
- USA 1994.
MYMONETRO
L'ombra dello scorpione ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
ben poco salvabile
di Davide CastroFeedback: |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
giovedì 24 settembre 2009 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
premetto che l'ombra dello scorpione non è il mio libro preferito di King, autore per il quale nutro una passione smisurata. la versione tlevisiva di Mick Garris, regista più quotato per le trasposizione dei romanzi del RE insieme a Frank Darabont (autore di ben più nobile livello)è di una piattezza soporifera incredibile. la prima parte va abbastanza benino, con un andamento progressivo dell'apocalisse imminente, poi tutto crolla miseramente nella psicologia dei personaggi che sembrano solo di passaggio. i dialoghi sono assolutamente imbarazzanti, ma ormai siamo abituati all'autolesionismo di King quando si mette a fare lo scenegiatore. anche vedendolo in lingua originale il risultato del prodotto non si eleva oltre la mediocrità. le sottotrame e le storie tra i personaggi sono sviluppati in tono mieloso e retorico. tutta la vicenda prosegue senza nessun picco, ne di sceneggiatura, ne di virtuosimo registici; vediamo i protagonisti (senza che noi spettatori siamo partecipi delle loro emozioni) in un continuo viaggio senza meta e continui tradimenti di tipo sentimentale da soap opera. il finale poi sfocia nel ridicolo, la scelta di buttarla sul biblico è assolutamente fuori luogo e per altro sbrigativa in una manciata di minuti, con l'ira dap arte dello spettatore che per sei ore e con continue flebo di caffeina ha cercato di non abbandonare lo spettacolo cercando di capire dove andasse a parare questo polpettone. insomma sei ore della prorpia vita sprecata per un prodotto che aveva tutto il badget e i mezi per poter essre un buon film ma che crolla per colpa di un regista fantasma e una sceneggiatura volutamente annacquata e ridondante.
[+] lascia un commento a davide castro »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
|
SAG Awards (1) Articoli & News |
|