Cristo si è fermato a Eboli

Acquista su Ibs.it   Dvd Cristo si è fermato a Eboli   Blu-Ray Cristo si è fermato a Eboli  
Un film di Francesco Rosi. Con Gian Maria Volonté, Irene Papas, Lea Massari, Alain Cuny, Paolo Bonacelli.
continua»
Drammatico, Ratings: Kids+16, durata 150 min. - Italia 1979. MYMONETRO Cristo si è fermato a Eboli * * * 1/2 - valutazione media: 3,54 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

Il paese di esilio.... Valutazione 0 stelle su cinque

di Antonio Gariuolo


Feedback:
sabato 27 settembre 2008

La descrizione suindicata del film è errata con riferimento al paesino in cui fu esiliato Carlo Levi: in realtà era Aliano, in provincia di Matera, un comune situato nella Valle del Sauro. Eboli era il comune che simboleggiava i confini della "civiltà" rispetto alla realtà contadina (per arrivare ad Aliano il punto ferroviario più vicino era Eboli, ndr).

[+] lascia un commento a antonio gariuolo »
Sei d'accordo con la recensione di Antonio Gariuolo?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
0%
No
0%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico
neonagida lunedì 15 dicembre 2008
aliano o gagliano?
0%
No
0%

Purtroppo quello che tu dici è assolutamente errato...nel film non c'è nessun errore...infatti noi vediamo che lui arriva alla stazione di Pisticci (che sarebbe il mio paese di residenza) e da Pisticci per arrivare ad Aliano sono solamente 50 KM...Carlo Levi non viene esiliato a Eboli ma arriva direttamente in Basilicata

[+] lascia un commento a neonagida »
d'accordo?
gariuolo domenica 19 giugno 2011
pisticci è il luogo di approdo indicato nel film..
0%
No
0%

Neonaghida, leggo lo ora il tuo commento di risposta. Non c'era un vero e proprio collegamento con Pisticci, anche se la ferrovia esisteva già in Basilicata (tratti separati dalla Campania e non continui, c'erano la Calabro Lucana e l'Appulo Lucana, e quella di Pisticci è stata inaugurata, credo, nel 1932). Io comunque mi riferivo al titolo del libro, che simboleggiava una sorta di confine, oltre il quale esisteva una realtà contadina diversa.

[+] lascia un commento a gariuolo »
d'accordo?
gariuolo domenica 19 giugno 2011
precisazione
0%
No
0%

Ciao Neonagida, leggo solo ora il tuo commento di risposta. In realtà, riferendomi alla città di Eboli, indicavo un punto di confine virtuale che simboleggiava la fine della civiltà "moderna", oltre la quale iniziava quella contadina. Tra l'altro la Stazione di Pisticci faceva parte all'epoca del prolungamento delle ferrovie appulo lucane (ultimato agli inizi degli anni '30). Non sono sicuro che sia arrivato alla stazione di Pisticci. Non ricordo di averlo letto nel libro. Per precisazione, alle prime pagine il Levi scrive: "...Ma la frase ha un senso molto più profondo (riferendosi al titolo), che, come sempre, nei modi simbolici, è quello letterale. Cristo si è davvero fermato a Eboli,dove la strada e il treno abbandonano la costa di Salerno e il mare, e si addentrano nelle desolate terre di Lucania (. [+]

[+] lascia un commento a gariuolo »
d'accordo?
Cristo si è fermato a Eboli | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies

Pubblico (per gradimento)
  1° | ziogiafo
  2° | filippo catani
  3° | mikonos
  4° | romyna91
  5° | luca scial�
  6° | iuriv
Nastri d'Argento (2)
David di Donatello (4)


Articoli & News
Shop
DVD
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità