Emilia, moglie di Publio Cornelio Scipione ("detto anche l'Africano"), nella sua casa fuori Roma, dove si e` rifugiata in attesa del divorzio con la figlia ed il fratello, fa la salsa... con i pomodori che arriveranno in Europa oltre mille e cinquecento anni piu` tardi... bell'errore, direi.
[+] lascia un commento a damadomu »
[ - ] lascia un commento a damadomu »
|
gandalfilbianco
|
martedì 27 febbraio 2007
|
hai ragione.
|
|
|
|
Ma credo che il fatto sia del tutto marginale. Il film è surreale:la Lupa Capitolina( un lupo spellacchiato),Giove(un Turri Ferro fantastico), sono altrettanto improbabili, ma non per questo li definirei errori. Certo i pomodori...ma ne sei sicura?
|
|
[+] lascia un commento a gandalfilbianco »
[ - ] lascia un commento a gandalfilbianco »
|
|
d'accordo? |
|
sergio
|
sabato 4 agosto 2007
|
e allora?
|
|
|
|
questo film è una metafora, non una ricostruzione storica... Cara damadomu, hai fatto caso all'incongruenza dei pomodori e non dici nulla di ben altre incongruenze: i personaggi che parlano in romanesco, l'ambientazione tra le macerie dell'antica Roma, le vesti disadorne...
|
|
[+] lascia un commento a sergio »
[ - ] lascia un commento a sergio »
|
|
d'accordo? |
|
|