Anno | 1971 |
Genere | Commedia |
Produzione | Italia |
Durata | 108 minuti |
Regia di | Luigi Magni |
Attori | Vittorio Gassman, Marcello Mastroianni, Silvana Mangano, Turi Ferro, Woody Strode Ruggero Mastroianni, Fosco Giachetti, Enzo Fiermonte, Philippe Hersent, Ennio Antonelli, Brizio Montinaro, Rosita Torosh, Adolfo Lastretti, Wendy D'Olive, Christian Alegny, Gianni Solaro. |
MYmonetro | 3,21 su 1 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Scipione detto anche l'africano è disponibile a Noleggio e in Digital Download
su TROVA STREAMING
e in DVD
su IBS.it e su LaFeltrinelli.it.
Compralo subito
CONSIGLIATO SÌ
|
Publio Cornelio Scipione detto l'Africano (Marcello Mastroianni) e suo fratello detto l'Asiatico (Ruggero Mastroianni, suo fratello nella realtà) sono accusati di peculato da Catone il Censore. Si tratta soltanto di una manovra politica. L'Africano, che è integerrimo, si difende dall'accusa ma scopre che suo fratello è colpevole. Prende allora la colpa su di sé, poi, avendo capito che uomini della sua statura morale danno sui nervi ai comuni mortali, va in esilio.
Publio Cornelio Scipione detto l'Africano e suo fratello Lucio detto l'Asiatico sono accusati da Catone, moralista accanito e un po' opportunista, di essersi appropriati di 500 talenti, tributo di Antioco, re della Siria. Il colpevole è l'Asiatico, e l'integerrimo Africano lo denuncia a Catone. Poi, sapendo che l'ormai corrotta Repubblica non tollera gli onesti come lui, accusa se stesso davanti al Senato. Allora i senatori lo perdonano, ma lui sceglie l'esilio. 3° film di Magni, anche sceneggiatore, dopo il successo di Nell'anno del Signore... I riferimenti satirici a un'altra repubblica, quella italiana di due millenni dopo, sono evidenti, intinti di un'amarezza che affiora quando in questa commedia popolaresca le parole dei dialoghi prevalgono sulle immagini: la parlata romanesca la fa scivolare in una riduttiva goliardia. Fotografia: Arturo Zavattini. Musica: Severino Gazzelloni. Montaggio: Ruggero Mastroianni, Amedeo Salfa.
SCIPIONE DETTO ANCHE L'AFRICANO in streaming |
NOLEGGIA streaming |
ACQUISTA download |
||||
SD | HD | HD+ | SD | HD | HD+ | |
CHILI |
-
|
-
|
-
|
-
|
||
iTunes |
-
|
-
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Anche su supporto fisico |
DVD |
BLU-RAY |
||||
![]() |
€9,99 | – | ||||
€9,99 | – |
Non una parodia,bensì una rivisitazione"abbassata" della storia come un sonetto di Pascarella.Un film di stampo teatrale,con un cast in forma e una visione della storia antica che guarda a quella contemporanea,scettica,decadente,insolente.Se all'epoca certe battute suonavano ovvie("Er più pulito c'ha la rogna"),oggi l'insieme risulta tristemente profetico,cos&ig [...] Vai alla recensione »
Quando si parla di Luigi Magni, si parla indubbiamente di un maestro del cinema, un grande sceneggiatore prima che grande regista. Scipione è uno dei suoi miglior film, senza dimenticare capolavori quali Nell’anno del Signore e In nome del papa re che hanno avuto come protagonista un immenso Nino Manfredi, certamente l’attore più ricercato dal regista romano.
... gli sceneggiatori facevano bene il loro lavoro! I due colossi non snobbano un fim minore e non fanno altro che confermarsi grandi affrontando questo film con evidente senso dell'humour. I dialoghi intelligenti arricchiscono il film rendendo questa storia minima affascinante e piena di elementi di costante attualità.
Film che definire attuale è dire poco.Bellissimo,con attori di un altro livello.