Reverendo Colt |
|
|||||||||
|
Un film di León Klimovsky.
Con Guy Madison, Richard Harrison, Germán Cobos, Nino Marchetti, Maria Martin.
continua»
Western,
durata 92 min.
- Italia 1970.
|
||||||||||
|
||||||||||
|
|
||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
La tentazione della carne
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| sabato 17 settembre 2011 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
Tra le sequenze più significative del film c’è quella della “tentazione”, utilizzata dal regista per presentare il protagonista e il clima nel quale si muove. Mentre scorrono i titoli di testa la cinepresa inquadra l’interno di una camera dove c’è un uomo che sembra addormentato e una donna che si sta spogliando. Quando è nuda s’avvicina al letto, tenta di infilarsi sotto le lenzuola, ma l’uomo resiste. I due iniziano a chiacchierare. Non si percepiscono le parole, ma l’atteggiamento dell’uomo che, pian piano, si sta rivestendo è quello di chi ha resistito alla tentazione della carne. La scena si fa più chiara: l’uomo è un pastore. Si lascia dietro alle spalle la ragazza, i titoli sono finiti e il film comincia.
[+] lascia un commento a gianni lucini »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||