Agora |
||||||||||||||
Un film di Alejandro Amenábar.
Con Rachel Weisz, Max Minghella, Oscar Isaac, Ashraf Barhom.
continua»
Avventura,
durata 128 min.
- Spagna 2009.
- Mikado Film
uscita venerdì 23 aprile 2010.
MYMONETRO
Agora ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Agorà
di mariangelaimbrendaFeedback: 11986 | altri commenti e recensioni di mariangelaimbrenda |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
domenica 2 maggio 2010 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
L'introduzione di una vicenda privata:l'invaghimento progressivo di Davo che ad un rifiuto risponde con un tentativo di stupro,e soprattutto di un punto di vista di un individuo estremamente giovane ed inesperto della fitta ed intricata trama del mondo in cui conoscere diviene l'unica arma di difesa razionale possibile, mina l'evoluzione del film deviante sulle pene d'amor perdute,sulle preghiere rivolte ad un ipotetico dio convocato soltanto nel momento del bisogno culminanti in un definitivo abbandono dell'amata con adesione alla “fazione” a lei avversa. La circostanza perde in efficacia biografica per smascherarsi come ripicca per una delusione del cuore e ritorna in un inadeguato quanto sentimentale,da tono romance , flashback finale dei momenti vissuti dal ragazzo accanto alla filosofa: si privilegia dunque il ricordo del primo a discapito del vero ruolo primario e si illustra, velocemente, un percorso di formazione avente il solo pregio,poiché negativo, di indicare la retta via come un exemplum da non seguire. La fruizione della pellicola come testo filmico e della biografia presentata penalizzata da scelte di montaggio risultanti ingenue quanto banali,poco talentuose stando alle precedenti prove da regista di Amenàbar produce un conflitto nel definire il genere della pellicola,troppo “recitata”e didascalica. Indubbiamente è un “biopic” che affronta però ben poco l'urgenza ,la carica emotiva,il pathos respirato nell'Agorà di Ipazia e riserva maggiore importanza ad effetti speciali di penetrazione nell'hic et nunc attraverso immagini della Terra vista dallo spazio e viceversa,cartine geografiche tracciate direttamente su di un gigantesco mappamondo ecc... L'equilibrio e l'assenza di polemica gratuita e controproducente che ha impedito ad esempio in Italia l'immediata circolazione di “Agorà” si esplica nella mostrazione dei cristiani e del fanatismo dei parabolani : la realtà non è edulcorata da un anelito sincero nella misericordia divina ,ma da fanatismo, xenofobia ( dopo i Romani , vittime della furia cristiana sono gli Ebrei ,rei di aver ucciso Cristo)misoginia e profonda ignoranza visibili quali “fatti” oggettivi ,senza alcuna esagerazione. Molti pagani si convertirono al cristianesimo per convenienza, per ragioni legate a circostanze più favorevoli socialmente e politicamente dando vita a spedizioni punitive ed atti persecutori contro i cosiddetti “empi” fino a demolire l'enorme patrimonio librario custodito nella biblioteca .
[+] lascia un commento a mariangelaimbrenda »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di mariangelaimbrenda: |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | pietro berti 2° | andyzerosettesette 3° | f.cambiaso 4° | slowfilm.splinder.com 5° | marco forlivesi 6° | nino pell. 7° | poetadark 8° | ilpredicatore 9° | honestabe 10° | pecus 11° | fabian t. 12° | paride86 13° | giuliog02 14° | diegot 15° | paul73 16° | emilio zampieri 17° | irontato 18° | rita branca 19° | rescart 20° | germon 21° | camillo 22° | ciccio300791 23° | dario 24° | andyflash77 25° | great steven 26° | tetsuya 27° | franz1971 28° | davide furfori 29° | jacopo b98 30° | immanuel 31° | charles |
Nastri d'Argento (2) European Film Awards (1) Articoli & News |
|