Whisky e gloria

Acquista su Ibs.it   Dvd Whisky e gloria   Blu-Ray Whisky e gloria  
Un film di Ronald Neame. Con Susannah York, Dennis Price, John Mills, Gordon Jackson, Alec Guinness.
continua»
Titolo originale Tunes of Glory. Drammatico, Ratings: Kids+13, durata 107 min. - Gran Bretagna 1960. MYMONETRO Whisky e gloria * * * * - valutazione media: 4,17 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

due facce della stessa medaglia

di figliounico


Feedback: 52722 | altri commenti e recensioni di figliounico
martedì 19 settembre 2023

Whisky e gloria, ovvero quel connubio inscindibile di becero cameratismo e di nobili ideali patriottici, di volgarità da trivio e di altissimo senso dell’onore e rispetto della forma, che contraddistingue ogni corpo di ufficiali delle forze armate, in questo caso di un reggimento scozzese in una caserma arroccata tra le montagne delle Highlands nell’immediato dopoguerra. Le due anime dell’esercito sono incarnate da Alec Guinnes, nella parte del tenente colonnello facente funzioni Sinclair, proveniente dalla gavetta, passionale, irruento, carismatico, e da John Mills, ossia il colonnello Barrow, il suo antagonista perfetto, serio, cerebrale, rigido, con una carriera da professore in accademia militare e figlio di un ufficiale che fu comandante della stessa caserma cui ora è stato destinato.
Tra le due personalità agli antipodi, interpretate da due giganti del cinema, entrambi provenienti dal teatro, Guinnes e Mills, che si sfideranno in un mortale duello per ottenere il comando sostanziale del battaglione con il consenso degli ufficiali, Dennis Price, nel ruolo del maggiore Scott, rappresenta una figura intermedia, un personaggio complesso ancorché minore destinato a rimanere ambiguo fino alla scena finale nella quale sorregge pietoso l’amico impazzito dal dolore che egli stesso ha più volte tradito.
Diretto da Ronald Neame e tratto dal romanzo di James Kennaway del 1956, Tunes of Glory, titolo originale del film, quest’opera del 1960 è ancora attuale perché mette in scena una tragedia senza tempo, ossia lo scontro tra sentimenti e caratteri universali dell’animo umano presenti fin dai primordi della civiltà, sebbene visto da una particolare prospettiva, attraverso la lente deformante del mondo militare, collocato in un determinato contesto spazio temporale e in un preciso momento storico.
L’invidia reciproca tra i due uomini, che si manifesta nello sminuire a vicenda le rispettive imprese ed il passato anche quello più doloroso dell’altro, si completa nella opposta inconfessabile ammirazione dell’uno per la vita e per la carriera dell’altro. I due personaggi sono antitetici e complementari al medesimo tempo, come due facce di un’unica medaglia si coappartengono, i difetti dell’uno esaltano i pregi dell’altro e viceversa. Il desiderio di emergere e di affermarsi di Sinclair, con le sue sole proprie forze ad ogni costo e con qualsiasi mezzo, tipico di chi si è fatto da solo, si contrappone alla carriera predestinata dell’altro esasperandone il senso di inadeguatezza di fronte alle responsabilità del nuovo incarico carico di pathos, di aspettative e di angosce, perché già ricoperto valorosamente in un passato glorioso da suo padre. Alla morte violenta dell’uno, che si uccide per l’impossibilità di competere con il suo nemico su un terreno che non gli appartiene per carattere e per storia personale, l’altro è perseguitato dal suo fantasma fino alla follia, raggiunto dal convincimento che nonostante abbia stravinto il suo duello non sarà mai all’altezza dell’uomo che ha sconfitto, anzi la sua morte rappresenta la morte della parte migliore di sé stesso, quella che aspirava ad un destino diverso, ad una diversa e più nobile carriera. Sinclair sa che resterà per sempre il rozzo ufficiale delle allegre bevute con i commilitoni, mentre lo scomparso Barrow era l’ideale del militare, vissuto per la gloria e morto con onore, che egli coltivava dentro di sé come un traguardo irraggiungibile, l’ufficiale che sarebbe voluto essere e che non è mai stato..

[+] lascia un commento a figliounico »

Ultimi commenti e recensioni di figliounico:

Vedi tutti i commenti di figliounico »
Whisky e gloria | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | samanta
  2° | figliounico
  3° | paolp78
Festival di Venezia (1)
Premio Oscar (1)


Articoli & News
Shop
DVD
Scheda | Cast | News | Poster | Frasi | Pubblico | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità