White Snail |
|
||||||||||
Un film di Elsa Kremser, Levin Peter.
Con Marya Imbro, Mikhail Senkov, Olga Reptukh, Andrei Sauchanka.
continua»
Drammatico,
durata 115 min.
- Austria, Germania 2025.
|
|||||||||||
|
|||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Un coming of age sincero e delicato, quasi sussurrato nei suoi passaggi fondamentali. Per la maggior parte del film, il gioco funziona anche se non mancano alcuni passaggi a vuoto.
di Giorgio Amadori Sentieri Selvaggi
"Il nostro film racconta un punto di svolta nella vita di due giovani bielorussi, un atto di sfida verso lo stigma e l'esclusione. Domande aperte su un futuro ancora indecifrabile, che si consuma nella foschia delle afose notti d'estate."
Così Elsa Kremser e Levin Peter, i due registi di White Snail, presentano il loro primo film di finzione dopo i due precedenti documentari Space Dogs (2019) e Dreaming Dogs (2024). Kremser e Peter sviluppano un racconto estivo che prende avvio dall'incontro tra due ragazzi bielorussi: Masha, un'aspirante modella che sogna di fare carriera in Cina e Misha, un misterioso individuo solitario che di notte lavora come assistente autoptico all'obitorio comunale e di giorno realizza dipinti a olio di corpi umani, creando un surreale intreccio tra le impressioni del suo luogo di lavoro e i volti ridestati dei defunti. [...]
|