cardclau
|
martedì 2 settembre 2025
|
dove nasce la malattia mentale
|
|
|
|
Sul film Enzo di Laurent Cantet e Robin Campillo si possono trovare più quesiti di quelli che cerca di risolvere: si tratta « di una generazione orripilata dall'indifferenza degli adulti rispetto ad un mondo dove la guerra e le disparità economiche decidono del destino degli esseri umani e oscurano qualunque prospettiva futura? « I genitori alto-borghesi di Enzo sono sicuramente tribali, nel senso che indirizzano le loro cospicue risorse ad una ristretta cerchia a loro simile. Ma quando mai i ricchi hanno cercato di aiutare i poveri? Ma Enzo se ha questo sentire potrebbe impiegare le risorse a sua disposizione per l’umanità, non per la sua tribù.
[+]
Sul film Enzo di Laurent Cantet e Robin Campillo si possono trovare più quesiti di quelli che cerca di risolvere: si tratta « di una generazione orripilata dall'indifferenza degli adulti rispetto ad un mondo dove la guerra e le disparità economiche decidono del destino degli esseri umani e oscurano qualunque prospettiva futura? « I genitori alto-borghesi di Enzo sono sicuramente tribali, nel senso che indirizzano le loro cospicue risorse ad una ristretta cerchia a loro simile. Ma quando mai i ricchi hanno cercato di aiutare i poveri? Ma Enzo se ha questo sentire potrebbe impiegare le risorse a sua disposizione per l’umanità, non per la sua tribù. Ma questo non succede, il narcisismo comanda.. Si tratta di un perdente nelle battaglia tra i figli per accaparrarsi l’amore dei genitori? Ma il perdente Enzo, come tale, riceve più attenzioni e amore di suo fratello vincente. Ma anche questo non basta. Enzo sarebbe un omosessuale che ha preso una cotta con l’ucraino Vlad, che lo rifiuta? Ma Vlad è un eterosessuale sincero, ha tutto il diritto di dire la sua, non lascia spazio per l’ambiguità, comprende che Enzo ha innanzi tutto bisogno di un vero fratello maggiore, lo comprende, non lo giudica, cerca di aiutarlo. In qualsiasi rapporto a due non esiste la parola dovere, e la libertà del singolo è sacra. Ma dove siamo arrivati? La mia impressione è che Enzo sia un deprivato. Forse non ha ricevuto quelle attenzioni che sono essenziali nei primi tre anni di vita, e adesso la fa pagare ai genitori. É triste, depresso, sempre scontento, specialmente con il padre, mentre la madre gioca a fare l’amorevole. Non si permette alcuna gioia, e mette in opera anche un comportamento suicidario (nemmeno riconosciuto dai genitori). Quindi non ci troviamo di fronte ad una insoddisfazione sociale, ma ad un individuo non risolto, chiuso a riccio. E non basta essere attorniato da tutta questa ottusa opulenza.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a cardclau »
[ - ] lascia un commento a cardclau »
|
|
d'accordo? |
|
ralphscott
|
venerdì 29 agosto 2025
|
tra cemento, sudore e privilegi.
|
|
|
|
Pronti via, in media res ci troviamo nella squadra di operai del cantiere dove Enzo si mette alla prova, nell'apprendistato della vita. Con eccezione di scenografie naturali, sempre nel segno della bellezza, come i calanchi del parco naturale o le rovine campane, il dramma esistenziale non sfugge all'alternanza tra il sudore attorno alla betoniera e la pacata, languida vita familiare nella villa con piscina a sfioro, dove un placido Favino vedr? arrivare presto, anch'egli, inevitabili turbamenti: due figli agli antipodi, realt? sociali troppo dissimili per non scuotere l'agiato tran tran familiare. La mentalit? della felice coppia di professionisti pare aperta, anzi lo ?, ma in gioco sar? la felicit? di un figlio alla deriva, silenzioso ed imperscrutabile.
[+]
Pronti via, in media res ci troviamo nella squadra di operai del cantiere dove Enzo si mette alla prova, nell'apprendistato della vita. Con eccezione di scenografie naturali, sempre nel segno della bellezza, come i calanchi del parco naturale o le rovine campane, il dramma esistenziale non sfugge all'alternanza tra il sudore attorno alla betoniera e la pacata, languida vita familiare nella villa con piscina a sfioro, dove un placido Favino vedr? arrivare presto, anch'egli, inevitabili turbamenti: due figli agli antipodi, realt? sociali troppo dissimili per non scuotere l'agiato tran tran familiare. La mentalit? della felice coppia di professionisti pare aperta, anzi lo ?, ma in gioco sar? la felicit? di un figlio alla deriva, silenzioso ed imperscrutabile. Su questo binario si interseca e compenetra la conoscenza del sensualissimo Vlad che prende a cuore la crescita di Enzo, come una sorta di fratello maggiore, in un rapporto a due che raggiunge vette di alta tensione erotica, ancorpi? viva quando implode incontrando inevitabili ostacoli sino al richiamo (?) all'ordine, la guerra.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a ralphscott »
[ - ] lascia un commento a ralphscott »
|
|
d'accordo? |
|
|