Don'T Let the Sun |
|
||||||||||
Un film di Jacqueline Zünd.
Con Levan Gelbakhiani, Karidja Touré, Agnese Claisse, Cecilia Bertozzi.
continua»
Drammatico,
durata 100 min.
- Svizzera, Italia 2025.
|
|||||||||||
|
|||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Francesco Ceccoli
Close-up
Il mondo fuori è inabitabile a causa dei mutamenti climatici. Le temperature sono altissime, raggiungono i 50°C, il sole brucia la pelle, quindi la gente non esce di giorno, vivono tutti tappati in casa, assetati di ventilatori.
Jacqueine Zünd, al suo debutto da regista, prende di peso e replica, con un'operazione priva di qualsivoglia rielaborazione, tematiche già raccontate con maggiore efficacia illustrativa da altri film, come Alps di Yorgos Lanthimos, per citare solo il più celebre. Ci troviamo in una realtà sociale ove, in aggiunta all'ostilità distopica di cui sopra, le persone vengono "affittate" per interpretare ruoli di defunti o assenti, in una sorta di re-enactment simbolico che possa produrre la catarsi necessaria al committente e permettere così una rappresentazione di esistenza che tenda ad adattarsi a un modello ormai esclusivamente concettuale, un guscio vuoto. [...]
|