|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Matteo Marelli
Film TV
Se si parla dei bombardamenti su Milano durante la Seconda guerra mondiale lo si fa per raccontare la "tempesta di fuoco" scatenata della RAF la notte del 13 agosto 1943. Ma c'è un'altra data, che negli archivi e nella narrazione militare americana non compare: è quella del 20 ottobre 1944, quando il 451° stormo bombardieri delle pattuglie alleate, mancando lo stabilimento della Breda, scaricò il carico, non sulla valle del Po come venne riscritto, ma - «per errore» - sul quartiere Gorla, colpendo la scuola elementare Francesco Crispi e uccidendo 184 bambini al loro quinto giorno di scuola. [...]
|