Black Tea |
|
||||||||||
Un film di Abderrahmane Sissako.
Con Nina Melo, Han Chang, Ke-Xi Wu, Michael Chang (II).
continua»
Drammatico,
durata 110 min.
- Francia, Lussemburgo, Mauritania 2024.
- Academy Two
uscita giovedì 15 maggio 2025.
MYMONETRO
Black Tea ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||
|
|||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Il nuovo film del regista mauritano può sembrare un po' lezioso ma in realtà sa lavora molto bene sulla lunghezza d'onda delle emozioni e sulla distanza della visione d'insieme. BERLINALE74. Concorso.
di Massimo Causo Sentieri Selvaggi
Aspettando la felicità: sono passati dieci anni da Timbuktu e Abderrahmane Sissako si ripresenta (in Concorso a Berlino 74) con Black Tea per definire un mondo in cui agli esistenti si offre la scelta tra la menzogna e l'essere felici, tra la verità dei sentimenti e l'accettazione delle convenzioni. Il no detto sull'altare dalla protagonista Aya all'inizio del film è una determinazione di consapevolezza, non un atto di rivolta. Un gesto mirato a marcare il senso placido con cui Sissako pone il suo sguardo sulla realtà. [...]
|