|
giovedì 25 gennaio 2024
|
film commento.
|
|
|
|
Lho trovato assurdo,inverosimile..sono daccordo. Buono lo spunto iniziale e basta
|
|
[+] lascia un commento a »
[ - ] lascia un commento a »
|
|
d'accordo? |
|
mitzcat
|
mercoledì 6 dicembre 2023
|
imbarazzante
|
|
|
|
"imbarazzante" è il termine che meglio riassume la mia opinione dopo aver visto il film.
Imbarazzante la trama, che per la prima mezz'ora è coinvolgente, interessante, a maggior ragione dato che l'argomento trattato è purtroppo sempre d'attualità, e molto grave, ma che nella seconda parte del film vira in un mood totalmente surreale e improbabile.
Imbarazzante il livello di recitazione, a cominciare da Giovanna Mezzogiorno, a ogni scena in cui avrebbe dovuto apparire seria, addolorata e contrita a me veniva in mente Boris. Inoltre non si capisce nulla di quello che dice perchè sussurra a bassissima voce.
Imbarazzanti anche tutti gli altri, salvo solo Santamaria, che almeno ogni tanto cambia espressione.
[+]
"imbarazzante" è il termine che meglio riassume la mia opinione dopo aver visto il film.
Imbarazzante la trama, che per la prima mezz'ora è coinvolgente, interessante, a maggior ragione dato che l'argomento trattato è purtroppo sempre d'attualità, e molto grave, ma che nella seconda parte del film vira in un mood totalmente surreale e improbabile.
Imbarazzante il livello di recitazione, a cominciare da Giovanna Mezzogiorno, a ogni scena in cui avrebbe dovuto apparire seria, addolorata e contrita a me veniva in mente Boris. Inoltre non si capisce nulla di quello che dice perchè sussurra a bassissima voce.
Imbarazzanti anche tutti gli altri, salvo solo Santamaria, che almeno ogni tanto cambia espressione. E salvo anche il cagnolino, il cui nome non era presente nei titoli di coda come invece avrebbe dovuto, dato che è presente per tutto il film e recita molto meglio degli attori.
Imbarazzante il finale, SPOILER : non si capisce il motivo per cui una signora che sembra fuori forma, vestita in modo scomodo, non decida di scappare dal pericolo semplicemente correndo verso la porta e uscendo, invece di arrampicarsi su una pertica, cosa che peraltro non era riuscita neanche al più ginnico Santamaria.
Un vero peccato, con una trama decente e attori migliori, poteva venire fuori un film discreto.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a mitzcat »
[ - ] lascia un commento a mitzcat »
|
|
d'accordo? |
|
|
sabato 14 ottobre 2023
|
perfetta pièce teatrale
|
|
|
|
Questa critica mi trova totalmente in disaccordo. Non è stata compresa la recitazione volutamente sopra le righe, l'ironia tragica dei dialoghi serrati, l'inseguimento di una soluzione assurda e impossibile. La sceneggiatura ricorda Hitchcock, la fotografia è assolutamente adeguata alla situazione. Che dire? Una perfetta pièce teatrale
|
|
[+] lascia un commento a »
[ - ] lascia un commento a »
|
|
d'accordo? |
|
lizzy
|
sabato 29 luglio 2023
|
inverosimile. ai limiti della ridicolaggine.
|
|
|
|
Beh, sicuramente il tema è forte e il tutto avrebbe un senso...se translato nella realtà di tutti i giorni.
Lungi da me il voler minimizzare le situazioni, ma questo film non si può vedere.
Perchè se nei lavori "fantascientifici" o di pura "fantasy" la sospensione della credulità ha un senso qua, permettete, è una cosa del tutto negativa.
Che una preside si permetta di radunare da sola in un posto del genere queste persone gà è poco plausibile.
Che lo faccia da sola senza portarsi dietro nessuno, manco qualche rappresentante delle forze dell'ordine, poi...che senso avrebbe?
Forse ha ragione il Santamaria quando pensa che questo teatrino sarebbe stato messo in piedi solo per chiedere soldi?
E poi, suvvia, ma che tipo di preside ci propone la Mezzogiorno? Una che ha più problemi della ragazza che rappresenta?
Una direttrice nevrotica, impaurita, nervosa, incapace di tener testa a 4 cretini (che altro non sono quelli rappresentati dai genitori degli stupratori).
[+]
Beh, sicuramente il tema è forte e il tutto avrebbe un senso...se translato nella realtà di tutti i giorni.
Lungi da me il voler minimizzare le situazioni, ma questo film non si può vedere.
Perchè se nei lavori "fantascientifici" o di pura "fantasy" la sospensione della credulità ha un senso qua, permettete, è una cosa del tutto negativa.
Che una preside si permetta di radunare da sola in un posto del genere queste persone gà è poco plausibile.
Che lo faccia da sola senza portarsi dietro nessuno, manco qualche rappresentante delle forze dell'ordine, poi...che senso avrebbe?
Forse ha ragione il Santamaria quando pensa che questo teatrino sarebbe stato messo in piedi solo per chiedere soldi?
E poi, suvvia, ma che tipo di preside ci propone la Mezzogiorno? Una che ha più problemi della ragazza che rappresenta?
Una direttrice nevrotica, impaurita, nervosa, incapace di tener testa a 4 cretini (che altro non sono quelli rappresentati dai genitori degli stupratori).
Povera Giovanna: ultimamente gli danno parti veramente banali se non del tutto discutibili.
Chiudo col carico da undici: non solo questo filmetto non si può vedere, ma...non si può sentire!
Il commento musicale, finale forse a parte, è totalmente, assolutamente, certamente fuori luogo.
Licenziate tecnico del suono e chi ha composto e/o assemblato le varie tracce: sono da delirio!
Per il resto: non perdete tempo a vedere questo fim...non ne vale veramente la pena. Manco per la curiosità...
[-]
|
|
[+] lascia un commento a lizzy »
[ - ] lascia un commento a lizzy »
|
|
d'accordo? |
|
fri_dom
|
lunedì 10 luglio 2023
|
surreale o... ridicolo?
|
|
|
|
Il film ricorda troppo da vicino l'ottimo Carnage per evitare il rischio di confronti infausti con quest'ultimo. Francamente credo che una situazione del genere non possa risultare minimamente credibile, non tanto per l'amarissima realtà della violenza del branco su un'innocente, e nemmeno per l'immorale condotta dei genitori dei carnefici, quanto per l'epilogo dell'incidente mortale occorso al personagggio della preside. Tralasciando poi la sequenza della dinamica di questo delitto, con tanto di inseguimento su per una pertica traballante di una vecchia palestra... Se almeno la sceneggiatura avesse evitato questo pacchiano colpo di tratro probabilmente sarebbe uscito fuori qualcosa di più interessante e realistico, ma certo cinema italiano ultimamente cade sempre nella trappola del grottesco, nel malcelato tentativo di stupire a tutti i costi.
[+]
Il film ricorda troppo da vicino l'ottimo Carnage per evitare il rischio di confronti infausti con quest'ultimo. Francamente credo che una situazione del genere non possa risultare minimamente credibile, non tanto per l'amarissima realtà della violenza del branco su un'innocente, e nemmeno per l'immorale condotta dei genitori dei carnefici, quanto per l'epilogo dell'incidente mortale occorso al personagggio della preside. Tralasciando poi la sequenza della dinamica di questo delitto, con tanto di inseguimento su per una pertica traballante di una vecchia palestra... Se almeno la sceneggiatura avesse evitato questo pacchiano colpo di tratro probabilmente sarebbe uscito fuori qualcosa di più interessante e realistico, ma certo cinema italiano ultimamente cade sempre nella trappola del grottesco, nel malcelato tentativo di stupire a tutti i costi. Non bastava approfondire con più finezza e più ferocia le conseguenze sui protagonisti del gravissimo fatto centrale? Troppa carne al fuoco e come sempre nei film italiani una scrittura che oscilla pericolosamente tra il retorico e il macchiettistico. Il solito borioso ignorante pieno di soldi, la solita quarantenne insoddisfatta ed elegante, i soliti poveracci tratteggiati pateticamente. La solita brutta parata di caratteristi di cui il vero cinema dovrebbe saper fare a meno. Dispiace per la comunque buona prova di tutti gli attori, ma secondo me non è affatto un buon film.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a fri_dom »
[ - ] lascia un commento a fri_dom »
|
|
d'accordo? |
|
francog
|
domenica 2 luglio 2023
|
buon film
|
|
|
|
Prendendo un caso estremo,inverosimile ma neanche troppo... Sviluppa dinamiche molto convincenti . Cast all' altezza . Buon teatro al cinema. Promosso a pieni voti.
|
|
[+] lascia un commento a francog »
[ - ] lascia un commento a francog »
|
|
d'accordo? |
|
|
domenica 19 marzo 2023
|
recensione appropriata e mirata
|
|
|
|
Concordo completamente con la sua analisi. Un dirigente scolastico che viene a conoscenza di un fatto/reato ha l'obbligo di segnalarlo al tribunale dei minori. Questo film, al di là delle buone intenzioni del regista, dà una rappresentazione inaccettabile del comportamento di un dirigente. A. Rossini
|
|
[+] lascia un commento a »
[ - ] lascia un commento a »
|
|
d'accordo? |
|
|
sabato 22 ottobre 2022
|
la responsabilità di un reato commesso da minore ricade sul genitore
|
|
|
|
Gentile Paola Casella, La responsabilità di un reato commesso da un minore di 13 anni in un luogo dove è obbligato dalla legge a frequentarlo ricade sul genitore e di conseguenza il/la dirigente scolastica è obbligata a informarli immediatamente. Inoltre la preside convoca i genitori perché si sente in colpa e si sente responsabile per non aver prevenuto il reato in un’istituzione pubblica dove vige la sua giurisdizione, nel film è tutto molto chiaro. Educazione Fisica rimane un film bello e necessario. Saluti
|
|
[+] lascia un commento a »
[ - ] lascia un commento a »
|
|
d'accordo? |
|
|
sabato 22 ottobre 2022
|
la responsabilità di un reato commesso da minore
|
|
|
|
Gentile Paola Casella, Quando un minore (13 anni) commette un reato all’interno di un’istituzione pubblica dove vige l’obbligo di frequenza, la responsabilità ricade in primis sul genitore e di conseguenza la preside è obbligata ad avvertirlo immediatamente. Inoltre nel film la preside chiama prima i genitori perché si sente anche lei in qualche modo in colpa per non essere riuscita a prevenire il reato all’intento di un luogo dove vige la sua giurisdizione. Nel film è tutto molto chiaro. Il film è molto bello è necessario. Saluti
|
|
[+] lascia un commento a »
[ - ] lascia un commento a »
|
|
d'accordo? |
|
|