Elisa Battistini
Quinlan
Lo scambio dei corpi, ossia l'idea che un soggetto possa entrare nel corpo di qualcun altro e viceversa, è un'idea molto battuta in particolare dal cinema anglofono e da parecchi lustri: basta pensare a un classico della Disney come Tutto accadde un venerdì (1976) in cui la mamma Barbara Harris e la figlia adolescente Jodie Foster per una giornata entrano l'una nel corpo dell'altra arrivando poi a capirsi meglio a vicenda. Variazioni sul tema sono ovviamente la metamorfosi di bambini in adulti, come nel nostrano Da grande (1987) con Renato Pozzetto la cui storia è stata resa più famosa da Big (1988) con Tom Hanks, oppure il cambio di sesso imposto nell'Aldilà al protagonista di Nei panni di una bionda (1991) di Blake Edwards. [...]
di Elisa Battistini, articolo completo (6048 caratteri spazi inclusi) su Quinlan 5 settembre 2022