Laila in Haifa

Un film di Amos Gitai. Con Bahira Ablassi, Tom Baum, Tsahi Halevi, Fayez Abu Haya.
continua»
Drammatico, durata 99 min. - Israele 2020. MYMONETRO Laila in Haifa * * - - - valutazione media: 2,45 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

Gitai, che fai? Il maestro israeliano orchestra una corale di varia umanità dentro un locale notturno: un film afono, didascalico e sciatto, che peccato. In concorso a Venezia77

di Lorenzo Ciofani La Rivista del Cinematografo

Amos, che fai? Gitai, habitué di Venezia, torna in concorso destando più di una perplessità (eufemismo): Laila in Haifa non è solo uno dei suoi film più deludenti, ma appare intrappolato nella convinzione di dover lanciare quei messaggi richiesti a una delle voci più autorevoli del cinema d'autore. Ogni cosa è illuminata dal riflesso schiacciante di un simbolismo plateale, tutto ha una spiegazione esplicita ed esplicitata: l'allegoria scade nella didascalia, la lettura politica si fa alibi del giro a vuoto e il meccanismo narrativo lascia in evidenza l'impalcatura di un teorema fragile. [...]

di Lorenzo Ciofani, articolo completo (2135 caratteri spazi inclusi) su La Rivista del Cinematografo 8 settembre 2020

Sei d'accordo con la recensione di Lorenzo Ciofani?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
0%
No
0%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico
Laila in Haifa | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità