L'uomo che uccise Hitler e poi il bigfoot

Acquista su Ibs.it   Dvd L'uomo che uccise Hitler e poi il bigfoot   Blu-Ray L'uomo che uccise Hitler e poi il bigfoot  
   
   
   

Pur non sempre totalmente a fuoco "L'uomo che uccise Hitler e poi il Bigfoot", sviluppa un'ambiziosa sintesi tra cinema indipendente e popolare, attenta ai rapporti tra medium, immaginario e genere

di Alessio Baronci Sentieri Selvaggi

L'Uomo che uccise Hitler e poi il Bigfoot, esordio indipendente del 2018 di Robert D. Krzykowski con Sam Elliott, è un film che tradisce la sua anima ondivaga, frutto di polarità opposte, fin dalla storia che sceglie di raccontare, che quasi sembra tratta da un romanzo d'avventura mai esistito: Caleb Carr è un veterano che ha ucciso Hitler ma non è riuscito a porre fine alla Seconda Guerra Mondiale. Dopo l'impresa, in preda ai sensi di colpa, ha giurato che non avrebbe ucciso mai più ma ora, ormai anziano, sarà costretto a rimettersi in gioco dopo che il governo lo ingaggia per uccidere il pericoloso Bigfoot. [...]

di Alessio Baronci, articolo completo (3364 caratteri spazi inclusi) su Sentieri Selvaggi 8 maggio 2021

Sei d'accordo con la recensione di Alessio Baronci?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
0%
No
0%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico
L'uomo che uccise Hitler e poi il bigfoot | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
Rassegna stampa
Alessio Baronci
Shop
DVD
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità