Pensavo fosse impossibile far meglio della prima stagione di Gomorra e se a livello di trama e sceneggiatura può esser vero, l'intreccio dei personaggi così scavati nel profondo e conosciuti non più come personaggi mafiosi, ma come persone disgraziate coi loro sentimenti o la loro totale assenza di essi, i loro tradimenti e le loro sconfitte, le loro illusioni di sogni di gloria effimeri, ma soprattutto la mutazione di psicoanalisi e profondità psicoanalitica che deumanizzarsi porta a capire che dal fondo peggiore si può solo risalire, per TUTTI, ma davvero tutti anche chi non si direbbe mai! Ma a questo lento e imprevisto reimpossessarsi di un'umanità si arriva sempre troppo tardi in un mondo che se ci si immerge troppo a fondo e troppo a lungo diventa un marchio, una condanna a morte ind
[+]
Pensavo fosse impossibile far meglio della prima stagione di Gomorra e se a livello di trama e sceneggiatura può esser vero, l'intreccio dei personaggi così scavati nel profondo e conosciuti non più come personaggi mafiosi, ma come persone disgraziate coi loro sentimenti o la loro totale assenza di essi, i loro tradimenti e le loro sconfitte, le loro illusioni di sogni di gloria effimeri, ma soprattutto la mutazione di psicoanalisi e profondità psicoanalitica che deumanizzarsi porta a capire che dal fondo peggiore si può solo risalire, per TUTTI, ma davvero tutti anche chi non si direbbe mai! Ma a questo lento e imprevisto reimpossessarsi di un'umanità si arriva sempre troppo tardi in un mondo che se ci si immerge troppo a fondo e troppo a lungo diventa un marchio, una condanna a morte indelebile è irreversibile, perché come direbbe Patrizia:" Qua non si vive, qua si muore e basta"
[-]
|
|