l''eremita
|
lunedì 20 agosto 2018
|
bella fotografia , manca un discorso omogeneo
|
|
|
|
Sicuramente una bella fotografia in bianco e nero... non comprendo, però, il messaggio che il film vuole portare allo spettatore. Gli USA sono cambiati e le persone non sono più ritratti di sofferenza come nel libro? Perchè non si possono certo paragonare i pur bravi soggetti /attori scelti per la rappresentazione, ai loro antenati dell'Antologia.... Case e vite , visi e corpi che sfoggiano la riuscita dell'American Way of Life ... allora, forse, sarebbe stato meglio alternare un secco bianco e nero al colore più vivo, per rappresentare questo contrasto...
Mi sembra manchi un discorso unitario.
Qualcosa mi sfugge ?
|
|
[+] lascia un commento a l''eremita »
[ - ] lascia un commento a l''eremita »
|
|
d'accordo? |
|
geppimontanara
|
sabato 9 luglio 2016
|
grande omaggio a edgar lee masters
|
|
|
|
Visto oggi, e amato moltissimo. Bianco e nero perfetto, riprese accellenti e mai banali, non una sbavatura, una concessione all'ovvio, nessuna retorica. La provincia americana così come la si vive visitandola e vivendola un po'. Intensi i lettori-non attori, perfetti nel leggere con partecipazione - come entrati nei personaggi del libro attraverso la vicinanza del mestiere, del ruolo pubblico, del carattere. Commoventi nello svelare la sintesi di sè stessi con l'unica e ultima frase che si vorrebbe sulla lapide.
E cinematograficamente un ottimo lavoro. Grazie!
[+] come procurare la pellicola?
(di no_data)
[ - ] come procurare la pellicola?
|
|
[+] lascia un commento a geppimontanara »
[ - ] lascia un commento a geppimontanara »
|
|
d'accordo? |
|
|