I "Dottor Morte" danno la "buona morte" ai loro pazienti, si potrebbe dire abbiano una missione "benefica", oltre che "criminale". Invece i Dottor Morte di questo film agiscono per "gioco": il film gioca proprio a non dare senso a vita e morte, considerandoli solo 2 aspetti fisici del corpo, con cui "giocare". I contenuti del film sono tutti qui, quel che resta e' una alterna sequenza di diversi generi cinematografici (Thriller, Horror, Erotico), resi con un gusto molto discutibile, spesso oltre i limiti della sopportazione visiva. Scene di necrofilia e di sadismo sanguinario convivono con situazioni esplicite di nudo integrale e sessualita': immagini che credo provochino disgusto e repulsione nella maggior parte degli spettatori.
[+]
I "Dottor Morte" danno la "buona morte" ai loro pazienti, si potrebbe dire abbiano una missione "benefica", oltre che "criminale". Invece i Dottor Morte di questo film agiscono per "gioco": il film gioca proprio a non dare senso a vita e morte, considerandoli solo 2 aspetti fisici del corpo, con cui "giocare". I contenuti del film sono tutti qui, quel che resta e' una alterna sequenza di diversi generi cinematografici (Thriller, Horror, Erotico), resi con un gusto molto discutibile, spesso oltre i limiti della sopportazione visiva. Scene di necrofilia e di sadismo sanguinario convivono con situazioni esplicite di nudo integrale e sessualita': immagini che credo provochino disgusto e repulsione nella maggior parte degli spettatori. La dissezione per esame autoptico viene mostrata come se ci trovassimo in una macelleria ed i medici sembrano garzoni del mattatoio (semplicemente da denuncia dell'Ordine dei Medici, il giuramento di Ippocrate letto ad inizio film mi sembra un'ulteriore provocazione). Il cinema Horror americano sta scivolando su di una china pericolosa, si autoalimenta di sconcezze visive, giustificate da trame che sputano in faccia a qualsiasi etica. Se alla base di Saw c'era un rebus, alla base di Pathology c'e' un gioco, pericoloso per lo spettatore. Il film e' realizzato con professionalita' di recitazione, di immagine, di suono e di montaggio: un prodotto industriale come sa fare l'industria del cinema, apprezzabile tecnicamente anche per le riprese in scena reale e non in studio. Comunque personalmente preferisco l'Horror scollato dalla realta', che dipinge le paure ancestrali ed infantili o mette in scena devianze e trasgressioni, ma non propone come normalita' la negazione di regole etiche e morali, solo per far divertire.
[-]
|
|