dedo74
|
sabato 5 gennaio 2013
|
vi sbagliate questo film è bellissimo!
|
|
|
|
Tutti dicono che questo film fa schifo! ma a me piace un casino!! .. Secondo me tutti voi vi sbagliate! questo film è bello!
|
|
[+] lascia un commento a dedo74 »
[ - ] lascia un commento a dedo74 »
|
|
d'accordo? |
|
drugass�
|
martedì 20 novembre 2012
|
c'è in giro di peggio
|
|
|
|
Thriller abbastanza fiacco, ma la base di partenza era buona e poteva essere svolto in modo da trarvi un buon film. Ho letto l'appunto sulla prova del DNA, che secondo quando scritto da un critico avrebbe chiuso il film dopo i primi 20 minuti; a dire il vero ho visto nel film che tale esame è stato eseguito e che i risultati sono stati consegnati ai poliziotti incaricati dell'indagine....che dire? non è un ottimo film ma non mi ha stomacata, almeno non più di tanti altri.
|
|
[+] lascia un commento a drugass� »
[ - ] lascia un commento a drugass� »
|
|
d'accordo? |
|
bree_14
|
domenica 4 settembre 2011
|
aubrey e dakota: un thriller di scarsa classe
|
|
|
|
Aubrey è una studentessa qualunque che si sente la metà di una sola persona.
Entra in gioco ciò che scrive e ciò che le accade. Ma esiste qualcun altro oltre a lei che ha parte della sua anima, da qualche parte, a cui accadono le medesime disgrazie. Dakota.
L'idea, per quanto possa essere stata buona, è stata infine sfruttata al peggio, con una sceneggiatura scarsa e un film che si snoda male tra le varie vicende che sembrano possedere un senso solo verso la fine.
|
|
[+] lascia un commento a bree_14 »
[ - ] lascia un commento a bree_14 »
|
|
d'accordo? |
|
alan rubino
|
giovedì 14 aprile 2011
|
pessimo thriller, fiacco e sgangherato
|
|
|
|
Aubrey Fleming (Lindsay Lohan) è una studentessa che vive a New Salem con i genitori Daniel e Susan, suona il piano
e aspira a diventare una scrittrice. Una sera, uscita con le amiche, la giovane scompare nel nulla. Dopo alcuni
giorni, la conducente di un'auto nota un corpo sul ciglio di una strada deserta. Si tratta di Aubrey; è ancora
viva ma ha subìto delle mutilazioni ed è in stato di shock. I coniugi Fleming si precipitano all'ospedale dove è
ricoverata la loro figlia, ma quest'ultima, al suo risveglio, sostiene di essere Dakota Moss, una spogliarellista,
e di non conoscere nessuna Aubrey Fleming, né le persone che asseriscono di essere i suoi genitori.
Ritenendo che la ragazza stia soffrendo di disordine da stress post-traumatico,
medici e inquirenti decidono di attendere che la degenza metta le cose apposto.
[+]
Aubrey Fleming (Lindsay Lohan) è una studentessa che vive a New Salem con i genitori Daniel e Susan, suona il piano
e aspira a diventare una scrittrice. Una sera, uscita con le amiche, la giovane scompare nel nulla. Dopo alcuni
giorni, la conducente di un'auto nota un corpo sul ciglio di una strada deserta. Si tratta di Aubrey; è ancora
viva ma ha subìto delle mutilazioni ed è in stato di shock. I coniugi Fleming si precipitano all'ospedale dove è
ricoverata la loro figlia, ma quest'ultima, al suo risveglio, sostiene di essere Dakota Moss, una spogliarellista,
e di non conoscere nessuna Aubrey Fleming, né le persone che asseriscono di essere i suoi genitori.
Ritenendo che la ragazza stia soffrendo di disordine da stress post-traumatico,
medici e inquirenti decidono di attendere che la degenza metta le cose apposto. Ma la giovane non cambia versione...
Nonostante le premesse senz'altro avvincenti, con il passare dei minuti si rafforza sempre di più nello spettatore
il sospetto di essere preso in giro. Un thriller, per funzionare, deve essere prima di tutto credibile.
Ma la sceneggiatura di questa pellicola non presenta solo alcune incongruenze ignorabili, ma è del tutto
inconsistente e priva di logica. I primi a risentirne sono gli interpreti, che recitano in modo piuttosto
approssimativo, a partire dalla protagonista che è ben al di sotto delle sue capacità.
Il regista tenta invano di ravvivare una storia fiacca e sgangherata puntando sul fisico della Lohan e adottando
in maniera ossessiva delle tonalità di blu (in questo ricalca lo stile di Dario Argento) allo scopo di rendere
l'atmosfera inquietante, ma il racconto risulta sin dall'inizio poco coinvolgente.
Francamente, non sorprende affatto che il film sia stato "premiato" con la bellezza di otto Razzie Awards
(stabilendo così un record) e che in Italia sia uscito direttamente in dvd senza passare nelle sale.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a alan rubino »
[ - ] lascia un commento a alan rubino »
|
|
d'accordo? |
|
mr.duff
|
lunedì 26 luglio 2010
|
effetti cromatici particolarissimi!
|
|
|
|
Lo vidi in inglese e capii poco e niente. Ora rivedendolo in italiano mi ha davvero colpito. La trama è un po contorta e alla fine impossibile ma come film thriller ha tutte le carte in tavola! L'interpretazione della Lohan non l'ho trovata male, non male da essere candidata ai razzie. Il colore azzurro è predominante in quasi tutte le scene, ricorrente in ogni ogetto o effetto e questa particolità con tutto che non è originale mi ha colpito, quindi ottima la fotografia con i suoi effetti. Non mancano le scene forti e cruente, la tensione c'è ma è minima, finale buttato un po li, rapido e quasi sensa senso, non si danno spiegazioni a tutto cio che si è visto e non c'è un vero e proprio finale.
[+]
Lo vidi in inglese e capii poco e niente. Ora rivedendolo in italiano mi ha davvero colpito. La trama è un po contorta e alla fine impossibile ma come film thriller ha tutte le carte in tavola! L'interpretazione della Lohan non l'ho trovata male, non male da essere candidata ai razzie. Il colore azzurro è predominante in quasi tutte le scene, ricorrente in ogni ogetto o effetto e questa particolità con tutto che non è originale mi ha colpito, quindi ottima la fotografia con i suoi effetti. Non mancano le scene forti e cruente, la tensione c'è ma è minima, finale buttato un po li, rapido e quasi sensa senso, non si danno spiegazioni a tutto cio che si è visto e non c'è un vero e proprio finale. Giudico nel complesso un bel film da gustare soprattutto per gli effetti cromatici e la particolarità della Lohan.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a mr.duff »
[ - ] lascia un commento a mr.duff »
|
|
d'accordo? |
|
deliath
|
domenica 18 luglio 2010
|
guarda meglio
|
|
|
|
l'esame del dna l'hanno fatto
come thriller non e' malaccio
|
|
[+] lascia un commento a deliath »
[ - ] lascia un commento a deliath »
|
|
d'accordo? |
|
beowulf
|
giovedì 15 luglio 2010
|
a dire il vero...
|
|
|
|
il test del Dna in realtà viene fatto dall'FBI circa a metà film, e sancisce l'identità genetica fra Dakota e Aubrey, cosa possibile solo se si tratti della medesima persona o, come rocambolescamnete sostenuto nel film, di gemelli omozigoti.
Comunque concordo sull'indecenza del prodotto: lo guardavo ripensando alla famosa battuta di Totò - vediamo questi cretini sino a che punto intendono arrivare... anche se sospetto vi sia in essa un fondo di autolesionismo!
|
|
[+] lascia un commento a beowulf »
[ - ] lascia un commento a beowulf »
|
|
d'accordo? |
|
ultimoboyscout
|
domenica 18 aprile 2010
|
quant'è brutto quel gatto senza peli!!!
|
|
|
|
Un filmetto davvero povero e misero, un thriller che mai e poi mai tiene sulle spine. Rwegia e sceneggiatura latitanti, interpretazioni non convincenti, ma la tipa nonostante le amputazioni che numeri che fa!! Qualche schifezza di tanto in tanto ravviva la storia.
|
|
[+] lascia un commento a ultimoboyscout »
[ - ] lascia un commento a ultimoboyscout »
|
|
d'accordo? |
|
don64
|
mercoledì 16 dicembre 2009
|
film.....un po difficile ......da capire
|
|
|
|
Film thriller con una trama abbastanza complicata e da decifrare.Il film e' comunque ben interpretato da attori gia' noti ma e' molto intricato.Nel complesso film piu' che discreto in quanto difficile da interpretare.Voto 6+
|
|
[+] lascia un commento a don64 »
[ - ] lascia un commento a don64 »
|
|
d'accordo? |
|
vittorio
|
mercoledì 9 dicembre 2009
|
poca cosa..
|
|
|
|
Filmetto di serie B...Certo una stella è forse poco....
Film con un finale poco comprensibile, una storia troppo inverosimile per essere presa in considerazione.
Peccato...poteva essere e non è stato!!
|
|
[+] lascia un commento a vittorio »
[ - ] lascia un commento a vittorio »
|
|
d'accordo? |
|
|