Gli angeli di Borsellino - Scorta QS 21

Acquista su Ibs.it   Dvd Gli angeli di Borsellino - Scorta QS 21   Blu-Ray Gli angeli di Borsellino - Scorta QS 21  
Un film di Rocco Cesareo. Con Brigitta Boccoli, Pino Insegno, Alessandro Prete, Vincenzo Ferrera, Cristiano Morroni.
continua»
Titolo originale Gli angeli di Borsellino - Scorta QS21x. Drammatico, durata 97 min. - Italia 2003. MYMONETRO Gli angeli di Borsellino - Scorta QS 21 * * - - - valutazione media: 2,17 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari. Acquista »
   
   
   
genty_87 domenica 17 marzo 2019
audio non discreto Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
0%

Audio non ottimo

[+] lascia un commento a genty_87 »
d'accordo?
gianni lucini lunedì 26 settembre 2011
un sottile filo d’angoscia Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

In film come Gli angeli di Borsellino, di cui lo spettatore conosce già per sommi capi la trama e soprattutto il drammatico finale, si corre sempre il rischio di apparire banali, scolastici o eccessivamente retorici. Il merito principale di Rocco Cesareo è quello di muoversi con destrezza evitando gran parte di queste trappole. Lo fa tenendo fermo il timone della narrazione sulle vicende di un gruppo di ragazzi senza cedere alla tentazione di santificarli e portandoli sullo schermo con una serie di vizi e di virtù uguali a quelli di molti altri coetanei. Non calca mai la mano sulle situazioni e utilizza proprio la conoscenza del tragico finale da parte degli spettatori come un sottile ma robusto filo cui appendere le vicende narrate. [+]

[+] lascia un commento a gianni lucini »
d'accordo?
gianni lucini lunedì 26 settembre 2011
la storia di una ragazza Valutazione 3 stelle su cinque
75%
No
25%

Dedicato alle vittime di mafia, il film inizia dove finisce la storia di Giovanni Falcone e racconta i cinquantasette giorni che separano la strage di Capaci da quella di via D'Amelio. Rocco Cesareo sceglie un punto di vista particolare per raccontare la storia di un pugno di ragazzi morti nella difficile lotta contro la mafia. Non c’è alcun afflato eroico nell’azione della Scorta “Quarto Sesto 21” e non c’è spazio neppure per le esagerazioni concitate tipiche degli impianti narrativi di stampo hollywoodiano. I poliziotti che accompagnano il magistrato appaiono uguali a tanti altri ragazzi della loro età, non sono eroi e non vorrebbero neppure diventarlo. [+]

[+] lascia un commento a gianni lucini »
d'accordo?
pochechiacchiere lunedì 11 aprile 2011
bisogna avere competenza per recensire un film Valutazione 0 stelle su cinque
100%
No
0%

O almeno averlo visto. Io l'Ho fatto ed anche se non certo un colossal l'ho trovato denso di una delicatezza umana che è difficilmente riscontrabile,specie in film di questo genere.Ci sono citazioni di alta firma fatte senza superbia e senza inganno, anche questo non facile. La regia è lieve, veloce, sembra volare sulla storia; Toni Garrani è un Paolo Borsellino che riesce ad essere il fulcro della storia per visitazione emotiva e ricerca fisica del personaggio, Splendido il Cameo di Ernesto Majeux,bella performance di Selvaggia Quattrini e dei ragazzi della Scorta. Esecranda, ma non per colpa della regia che ha spremuto quello che poteva, l'interpretazione del guitto Pino Insegno come della Barbie Brigitta Boccoli. [+]

[+] lascia un commento a pochechiacchiere »
d'accordo?
nino terzo 82 giovedì 22 gennaio 2009
e i tuoi colleghi macellati a capaci? Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

Ottima ricostruzione su una delle parti più difficili nella storia d'Italia. Lo vedo quotidianamente, avendolo scaricato nell'Hard Disk esterno del computer, poichè ho svolto in ferma quadriennale il Carabiniere, rischiando quotidianamente la vita, e svolgendo mansioni dove ho visto con gli occhi la precarietà della vita, ricordo benissimo giunto giovanissimo Carabiniere In Ferma Prolungata a Cortina d'Ampezzo (Belluno), sentendo che sono Siciliano, i superiori mi hanno narrato degli eventi,proprio su questo periodo, dove veramente chi ha fatto il Carabiniere o Poliziotto è vissuto con la precarietà della vita.

[+] lascia un commento a nino terzo 82 »
d'accordo?
per capirci qualcosa sabato 6 settembre 2008
che succede? Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
0%

Gli angeli di Borsellino - Scorta QS21 Per non dimenticare Il 19 luglio 1992 rappresenta per l'Italia uno dei momenti più drammatici della storia repubblicana: il giudice Paolo Borsellino e la sua scorta vengono barbaramente uccisi in un agguato mafioso. Cronaca di una morte annunciata? Si potrebbe affermare di si, in quanto circa un mese prima veniva assassinato Giovanni Falcone magistrato impegnato nella lotta contro "cosa nostra" insieme a Borsellino. Questa tragedia servì a svegliare le coscienze assopite degli italiani e delle istituzioni politiche che attuarono dei piani operativi di intervento militare per smantellare la "cupola" mafiosa. A quei giorni nonché alla vittime di mafia è dedicato Gli angeli di Borsellino che come afferma il regista Rocco Cesareo "nasce dalla necessità di non dimenticare il sacrificio di Paolo Borsellino e degli agenti della scorta nell'eroica lotta contro la mafia". [+]

[+] lascia un commento a per capirci qualcosa »
d'accordo?
annalisa sabato 10 giugno 2006
povero borsellino Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
100%

Non se lo meritava un film così mediocre sulla sua storia. Speriamo che qualche cineasta + dotato si interessi alla sua storia e a quella di Falcone, rendendo giustizia a due grandi uomini e gettando un po' di luce sulla realtà storica

[+] lascia un commento a annalisa »
d'accordo?
natalino giovedì 18 dicembre 2003
che peccato Valutazione 0 stelle su cinque
25%
No
75%

Un'occasione persa per parlare della lotta ai giudici che insanguina il paese da anni. Retorico, a volte risibile, attori improbabili, regia dilettantesca.

[+] film visto? (di cinefilo)
[+] lascia un commento a natalino »
d'accordo?
valerio camerini lunedì 8 dicembre 2003
vergogna Valutazione 0 stelle su cinque
43%
No
57%

Un'operazione vergognosa che con la scusa del nobile intento e della pietà della memoria ricicla mediocri attori di cabaret in interpretazioni improbabili e squallide. Lasciate in pace i morti e non li strumentalizzate per fare cassetta. E comunque ne dubito. Regia da dimenticare

[+] un po di invidia,camerini? (di poche chiacchiere)
[+] lascia un commento a valerio camerini »
d'accordo?
Gli angeli di Borsellino - Scorta QS 21 | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Davide Verazzani
Pubblico (per gradimento)
  1° | gianni lucini
  2° | per capirci qualcosa
  3° | valerio camerini
  4° | natalino
Rassegna stampa
Lietta Tornabuoni
Link esterni
Sito ufficiale
Shop
DVD
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità