elgatoloco
|
lunedì 7 maggio 2018
|
molto tv-movie, anzi telefilm
|
|
|
|
Un po'l'ane-istoria di"Wlalker Texas Ranger", in questo"TV-movie del 1993, "Waker Texas Ranger: One Riot, One Ranger"quando Chuck Norris era ancora un brillante cinquantenne, dove si racconta la sua storia persoanale, quale"meticcio"nato da una donna bianca e un nativo americano Cherokee, se non sbaglio, con le tragiche vicende che poi avrebbero coinvolto la sua famiglia, uccisa per razzismo. Norris, che effettivamente ha queste radici, le riafferma qui(e altrove)con orgoglio, quasi a voler smentire chi lo vorrebbe interprete e coautore(scrive soggetti e talora sceneggiature)di telefilm e film violenti, da"ultraconservatori"post-reaganiani.
[+]
Un po'l'ane-istoria di"Wlalker Texas Ranger", in questo"TV-movie del 1993, "Waker Texas Ranger: One Riot, One Ranger"quando Chuck Norris era ancora un brillante cinquantenne, dove si racconta la sua storia persoanale, quale"meticcio"nato da una donna bianca e un nativo americano Cherokee, se non sbaglio, con le tragiche vicende che poi avrebbero coinvolto la sua famiglia, uccisa per razzismo. Norris, che effettivamente ha queste radici, le riafferma qui(e altrove)con orgoglio, quasi a voler smentire chi lo vorrebbe interprete e coautore(scrive soggetti e talora sceneggiature)di telefilm e film violenti, da"ultraconservatori"post-reaganiani... Che poi invece la violenza ci sia, qui, anche a difesa-risarcimento-vedmetta di un amico morto e come superamento di una condizione di violenza che aleggia su Fort Worth è un fatto, ma è intesa, appunto, come protezione dei deboli e degli oppressi(quasi il Texas Ranger fosse una sorta di Robin Hood), un risarcimento rispetto alle ingiustizie perpetrate... Ma qui Walker Texas Ranger svolge anche una funzione psico-pedagogica, recuperando o meglio facendo recuperare la serenità a una ragazza colpita dalla vita e intimorita a morte dalle tragiche vicende(comparabili a quelle del Ranger, che le racconta, appunto, le sue)che hanno segnato la sua famiflia e dunque la sua vicenda umana. Il regista Vergil W.Vogel dirige televisivamente, sanza infamia e sanza lode, ma importante è la presenza - prima apparizione di Trivette, suo socio e amico per sempre, Clarence Gylaird Jr. e del capo indiano Floyd Red Crow. La nascita, a suo modo e per taluni, di un mito... El Gato
[-]
|
|
[+] lascia un commento a elgatoloco »
[ - ] lascia un commento a elgatoloco »
|
|
d'accordo? |
|
angelica
|
domenica 14 dicembre 2008
|
bellissimo!
|
|
|
|
A me Walker piace molto, lo seguo sempre, da tanti anni e non mi stanca mai...mi piacciono i personaggi e le storie raccontate e anche la maniera di raccontarle...bellisimo!
|
|
[+] lascia un commento a angelica »
[ - ] lascia un commento a angelica »
|
|
d'accordo? |
|
chuck
|
mercoledì 3 agosto 2005
|
un uomo vero
|
|
|
|
Walker texas ranger è una delle serie televisive più belle che ho mai visto e poi chuck norris lo stimo per quello che fà,cioè ha fondato un federazione che combatte la droga e continua a fare del bene.
Io stimo questo uomo perchè e nato in condizioni di povertà ed è riuscito ad arrivare al successo da solo.
Sei un uomo vero!
|
|
[+] lascia un commento a chuck »
[ - ] lascia un commento a chuck »
|
|
d'accordo? |
|
woscio
|
mercoledì 26 gennaio 2005
|
l'amore per la vita
|
|
|
|
il telefilm walker texas ranger per me è veramente istruttivo.chuck noorris in questo telefilm riesce a comunicare che la vita è la cosa più bella e che se vuoi puoi. non c'è violenza ma voglia di aitare il prossimo, un'altro messaggio che vuole comunicare è: non spetta a te giudicare il prossimo.
|
|
[+] lascia un commento a woscio »
[ - ] lascia un commento a woscio »
|
|
d'accordo? |
|
|