Riflessi sulla pelle

Un film di Philip Ridley. Con Lindsay Duncan, Viggo Mortensen, Jeremy Cooper Titolo originale The Reflecting Skin. Drammatico, durata 99 min. - Gran Bretagna 1990. MYMONETRO Riflessi sulla pelle * * * - - valutazione media: 3,00 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
m.d.c giovedì 22 maggio 2014
uno di quei film da prendere o lasciare Valutazione 3 stelle su cinque
80%
No
20%

Infanzia e purezza non si accordano, sembra dimostrarlo una volta di più questo inclassificabile film datato 1990 (per alcuni oggetto di culto, da altri detestato senza appello) che mette in mostra una ricognizione di angosce e deliri infantili, amplificandoli in modo quasi inostenibile in un microcosmo rurale dove niente è quello che sembra, e le superstizioni sconfinano nelle paure più ancestrali. E' il piccolo portagonista, un bambino dall'indole irrequieta o ,se si preferisce spaventosamente influenzabile(come ogni ragazzino), a fare da catalizzatore per le nevrosi degli adulti: una madre puritana fino all'ossessione, un padre corruttore, un fratello maggiore reduce da misteriosi esperimenti nucleari e una vicina solitaria, di nero vestita che nelle fantasie del protagonista assume le forme di un vampiro. [+]

[+] lascia un commento a m.d.c »
d'accordo?
carloalberto lunedì 14 giugno 2021
il male è ovunque Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

 Il mare giallo oro mosso dal vento dei campi di grano attraversati dalla corsa sfrenata dei bambini che si rincorrono nelle scorribande felici o scappano spaventati dai mostri fantasticati dell’infanzia, per poi finire nelle grinfie di quelli reali, è la sequenza in plein air, dipinta-filmata dal pittore-regista Philip Ridley, che più resta impressa alla fine di questo film, che tenta l’introspezione impossibile, il viaggio senza ritorno e senza uscita nel mondo immaginario di un ragazzino, lasciando cinicamente che l’orrore degli adulti continui a circolare liberamente sotto le sembianze di giovani assassini  che sollevano polvere bianca lungo le strade sterrate della sterminata campagna americana con una bella macchina nera simbolo del male. [+]

[+] lascia un commento a carloalberto »
d'accordo?
peer gynt sabato 4 gennaio 2025
una favola macabra e grottesca Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Film che sembra un incrocio fra Stephen King, David Lynch e il mondo figurativo di Grant Wood (il suo "American gothic" del 1930), ha generato pareri opposti: o originalissimo o disturbante e insopportabile. Racconta, in un paesaggio americano rurale inondato di sole e accecato dal giallo del grano ondeggiante, dell'incontro fra il bambino di 9 anni Seth Dove e il Male, che dimora dappertutto in quella terra assolata. Il punto di vista è quello del bambino, per cui è difficile dire cosa di ciò che viene raccontato sia vero. Veri però e terribilmente reali sono il suicidio, l'omicidio, la pedofilia, la morte. Una fotografia splendida e una musica sinfonica molto evocativa fanno da suggestiva cornice alle vicende assurde di personaggi ossessivi e ossessionati. [+]

[+] lascia un commento a peer gynt »
d'accordo?
Riflessi sulla pelle | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Tiziano Sossi
Pubblico (per gradimento)
  1° | m.d.c
  2° | carloalberto
  3° | peer gynt
Rassegna stampa
Roberto Escobar
Shop
DVD
Scheda | Cast | News | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità