Il cavernicolo |
||||||||||||
Un film di Carl Gottlieb.
Con Barbara Bach, Ringo Starr, Dennis Quaid, John Matuszak, Shelley Long.
continua»
Titolo originale Caveman.
Commedia,
durata 92 min.
- USA 1981.
|
||||||||||||
|
||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Il miglior film sulla preistoria che esista!
di nick castleFeedback: 17477 | altri commenti e recensioni di nick castle |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
domenica 19 luglio 2009 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Atuk, espulso dal gruppo di cavernicoli, capitanato da un bruto ceffo, vaga a vuoto e di posto in posto farà amicizia con altri cavernicoli che andranno a formare un gruppo direto da lui stesso. Nel mentre che i due gruppi si scontrano per varie ingiurie e prepotenze, i cavernicoli inparano a convivere pacificamente, si divertono, cucinano, scoprono il fuoco, e quando la situazione si fa dura, inventano delle rudimentali armi, per combattere l'altro gruppo che gli ha rapito le loro donne. Forse il miglior film in cui vengano proposti i temi dell'evoluzione dell'uomo, senza che la colonna sonora siano gli sbadigli del pubblico. Il tutto viene mostrato in modo simpatico e innocente in gruppo e antipatico e prepotente nell'altro. La storia è buona, anche gli animali in stop-motion lo sono, ma ancora di più lo è il commento musicale che a seconda della somiglianza delle scene con altri film ripropone vecchi temi musicali della cinematografia che ha fatto storia ("Also spracth zaratustra" da 2001: Odiessa nello spazio, il tema musicale de "Il ponte sul fiume Kwai", una revisitazione del Gugliemo Tell di Rossini e una de La cavalcata delle valchirie di Richard Wagner, ecc.), ma anche le composizioni originali di Lalo Schifrin non sono male! Scritto dal regista insieme a Rudy De Luca, futuro collaboratore di Mel Brooks.
[+] lascia un commento a nick castle »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di nick castle:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||