great steven
|
lunedì 16 settembre 2013
|
gemma e spencer tirapiedi di un delinquente.
|
|
|
|
ANCHE GLI ANGELI MANGIANO FAGIOLI (IT/USA, 1973)
Diretto da E.B. CLUCHER. Interpretato da GIULIANO GEMMA – BUD SPENCER – ROBERT MIDDLETON – RICCARDO PIZZUTI – STEFFEN ZACHARIAS – BILL VANDERS – GéRARD LANDRY
New York, anni 1930: il licenziato inserviente di una palestra di karatè Sonny convince il wrestler Charlie, dopo aver scommesso contro di lui in un combattimento di lotta libera, ad entrare nella famiglia mafiosa di Angelo, un boss locale affetto da paralisi facciale. I due cominciano con un incarico in un night club che però non funziona a dovere, così che il gangster affida loro il compito di riscuotere le tangenti ai poveri commercianti di Little Italy.
[+]
ANCHE GLI ANGELI MANGIANO FAGIOLI (IT/USA, 1973)
Diretto da E.B. CLUCHER. Interpretato da GIULIANO GEMMA – BUD SPENCER – ROBERT MIDDLETON – RICCARDO PIZZUTI – STEFFEN ZACHARIAS – BILL VANDERS – GéRARD LANDRY
New York, anni 1930: il licenziato inserviente di una palestra di karatè Sonny convince il wrestler Charlie, dopo aver scommesso contro di lui in un combattimento di lotta libera, ad entrare nella famiglia mafiosa di Angelo, un boss locale affetto da paralisi facciale. I due cominciano con un incarico in un night club che però non funziona a dovere, così che il gangster affida loro il compito di riscuotere le tangenti ai poveri commercianti di Little Italy. Inteneriti e commossi dalle condizioni di miseria in cui riversano questi individui, Sonny e Charlie passeranno presto dalla loro parte contro coloro che li perseguitano, ma allora avranno principio i guai con un poco ortodosso commissario di polizia che non esita ad entrare in affari sporchi pur di arrestare i criminali e con le altre cosche malavitose della metropoli. Tutto andrà per il meglio, comunque, grazie alla prontezza e all’originalità con cui i nostri svincoleranno via dai pasticci. Reduce dal successo dei due Trinità, Enzo Barboni (in arte E.B. Clucher) non brilla tanto come nei due spaghetti-western che gli hanno cospicuamente riempito le tasche di denaro, ma il suo buonismo e la sua buffoneria senza volgarità colpiscono ancora nel segno, mettendo in officina un film pregevole dalla comicità aggraziata benché fracassona e talvolta grossolana, con una coppia di attori protagonisti (Gemma che rimpiazza T. Hill imitandolo il più possibile, in quanto la produzione americana lo scambiò con l’attore italo-tedesco) bravi e affiatati. Nessun approfondimento dei fenomeni delinquenziali dell’epoca – da non dimenticare: l’era aurea del business gangsteristico – ma la ricostruzione dell’ambiente, coadiuvata da una scenografia più che discreta, aiuta a migliorare la qualità del prodotto. Dialoghi vivaci e scoppiettanti, dato che il regista dà carta bianca agli interpreti con una sceneggiatura ben sostenuta a tutti i livelli. Non un capolavoro, ma una confezione di stile innegabile e di allegria piuttosto spensierata non gliela toglie nessuno.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a great steven »
[ - ] lascia un commento a great steven »
|
|
d'accordo? |
|
onufrio
|
mercoledì 21 settembre 2016
|
due angeli in mezzo alla malavita
|
|
|
|
Bud Spencer e Giuliano Gemma, il primo lottatore di wrestler il secondo "dipendente" presso un maestro di Karate, sfruttando le loro doti si uniscono per farsi assumere da Angelo il boss della zona, il loro compito sarà quello di riscuotere i pagamenti di ogni venditore sotto il dominio della zona che comanda Angelo, ma sono troppo buoni per questo lavoro e finiscono per aiutare qualsiasi persona in difficoltà. L'ingresso in scena di Giuda (personaggio chiave e molto divertente) scatena una guerra fra bande rivali e dà il via ad una serie di esilaranti gag che rendono questa commedia molto simpatica e piacevole alla visione.
|
|
[+] lascia un commento a onufrio »
[ - ] lascia un commento a onufrio »
|
|
d'accordo? |
|
elgatoloco
|
martedì 28 giugno 2016
|
uno dei film meno peggiori di bud
|
|
|
|
D'accordo: Bud Spencer, alias Carlo Pedersoli ha lavorato anche con Lizzani, Argento, Olmi, ossia con registi di grande spessore, ma il film"popolare", anzi popolarissimo a livello mondiale, sarà pure da esaminare. Non ne conosco quasi nessuno, devo confessarlo, ma questo "Anche gli angeli mangiano fagioli", comunque non è dei peggiori, anzi. Certo, tante scazzottate, pugni, colpi di ogni tipo, ma, se il pre-testo c'è(qui Spencer fa il combattente di catch o whrestling, non so, non capendo nulla di sport e meno di lotta...), la contestualizzazione è comunque adeguata: parodia dei film di gangster anni Trenta, con evidenziano grottesca-iperbolica dei tic,di stare in piedi e/o di sedersi, le maniere di esibire la violenza, l'atteggiarsi, persino i sorrisi stampati in faccia(qui è una paresi ad aver reso così il boss.
[+]
D'accordo: Bud Spencer, alias Carlo Pedersoli ha lavorato anche con Lizzani, Argento, Olmi, ossia con registi di grande spessore, ma il film"popolare", anzi popolarissimo a livello mondiale, sarà pure da esaminare. Non ne conosco quasi nessuno, devo confessarlo, ma questo "Anche gli angeli mangiano fagioli", comunque non è dei peggiori, anzi. Certo, tante scazzottate, pugni, colpi di ogni tipo, ma, se il pre-testo c'è(qui Spencer fa il combattente di catch o whrestling, non so, non capendo nulla di sport e meno di lotta...), la contestualizzazione è comunque adeguata: parodia dei film di gangster anni Trenta, con evidenziano grottesca-iperbolica dei tic,di stare in piedi e/o di sedersi, le maniere di esibire la violenza, l'atteggiarsi, persino i sorrisi stampati in faccia(qui è una paresi ad aver reso così il boss...), il modo di fumare per darsi un atteggiamento e tanto altro, il modo di mangiare etc. Ci sono anche poliziotti corrotti(che la coppia Spencer-Gemma, qui atipicamente non fa coppia con Terence Hill...), tanto altro, ma anche l'umanità del "nostro"verso i bambini piccolissimi, gli animali-aspetto che qui in realtà emerge meno-, il rifiuto delle parolacce volgari(quasi un'insegna-uno"stemma"della ditta Spencer con Hill o meno...), il"non voler far male"per principio...In più qui c'è anche una notazione abbastanza"carognesca"sulla Salvation's Armee, id est Esercito della Salvezza; ma è molto tenue, correndo il rischio(voluto?)di non essere notato. Ma d'altronde il passato anche politico di Bud-Carlo è e rimane un"mistero"o quasi... El Gato
[-]
|
|
[+] lascia un commento a elgatoloco »
[ - ] lascia un commento a elgatoloco »
|
|
d'accordo? |
|
mondolariano
|
venerdì 10 giugno 2011
|
mediocre
|
|
|
|
Il regista di “Trinità” si è spostato sull’east coast sostituendo Giuliano Gemma al più serioso Terence Hill. Buona l’ambientazione gangster dei bassifondi di New York ma il livello standard di questi film non viene superato. Peggiore, anzi, con un Bud Spencer meno simpatico del solito e un Giuliano Gemma troppo ragazzo e poco convincente. Azzeccato il boss mafioso di Robert Middleton.
|
|
[+] lascia un commento a mondolariano »
[ - ] lascia un commento a mondolariano »
|
|
d'accordo? |
|
|