Goto, l'isola dell'amore

Acquista su Ibs.it   Dvd Goto, l'isola dell'amore   Blu-Ray Goto, l'isola dell'amore  
Un film di Walerian Borowczyk. Con Pierre Brasseur, Guy Saint-Jean, Ligia Branice Titolo originale Goto, l'île d'amour. Drammatico, b/n durata 93 min. - Francia 1968.
   
   
   
faber mercoledì 24 dicembre 2008
l'amore dietro il palco Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

N on so dire fino a che punto c'entri la parabola sulla dittatura, dacchè nel film non v'è minima traccia di critica politica, ma è sicuramente una delle migliori riflessioni sul sentimento controverso e complesso dell'amore non corrisposto. La dittatura instauratasi per forza di cose sull'immaginaria isola di Goto, è anche, in un certo modo, clemente: vediamo che i condannati a morte hanno la possibilità d'essere graziati se sopravvivono a un duello preliminare all'esecuzione (proprio quello che accade al protagonista), e il tiranno è tanto bonario, ingenuo che sfiora la codardia (quando scopre che la venusta moglie lo cornifica non ha neanche la determinatezza di sbarazzarsi dell'uomo in flagrante e, proprio lasciandolo uccidere dallo sguattero, subdolo e ambizioso, si becca una revolverata alla tempia!) Tutt'altro che un dittatore dispotico e autoritario! Il film è piuttosto uno sguardo che si addentra, morbido e silenzioso, nei meandri della psiche umana, non attraverso i suoi pensieri, ma le sue azioni! Ecco che, è vero, il surrealismo è espresso tramite l'iperrealismo. [+]

[+] lascia un commento a faber »
d'accordo?
faber domenica 21 dicembre 2008
"l'amore dietro il palco" Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

Non so dire fino a che punto c'entri la parabola sulla dittatura, dacchè nel film non v'è minima traccia di critica politica, ma è sicuramente una delle migliori riflessioni sul sentimento controverso e complesso dell'amore non corrisposto. La dittatura instauratasi per forza di cose sull'immaginaria isola di Goto, è anche, in un certo modo, clemente: vediamo che i condannati a morte hanno la possibilità d'essere graziati se sopravvivono a un duello preliminare all'esecuzione (proprio quello che accade al protagonista), e il tiranno è tanto bonario, ingenuo che sfiora la codardia (quando scopre che la venusta moglie lo cornifica non ha neanche la determinatezza di sbarazzarsi dell'uomo in flagrante e, proprio lasciandolo uccidere dallo sguattero, subdolo e ambizioso, si becca una revolverata alla tempia!) Tutt'altro che un dittatore dispotico e autoritario! Il film è piuttosto uno sguardo che si addentra, morbido e silenzioso, nei meandri della psiche umana, non attraverso i suoi pensieri, ma le sue azioni! Ecco che, è vero, il surrealismo è espresso tramite l'iperrealismo. [+]

[+] lascia un commento a faber »
d'accordo?
Goto, l'isola dell'amore | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
MYmovies

Shop
DVD
Scheda | Cast | News | Frasi | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità