La notte brava

Acquista su Ibs.it   Dvd La notte brava   Blu-Ray La notte brava  
Un film di Mauro Bolognini. Con Antonella Lualdi, Rosanna Schiaffino, Franco Interlenghi, Jean-Claude Brialy, Elsa Martinelli.
continua»
Drammatico, b/n durata 95 min. - Italia 1959. MYMONETRO La notte brava * * * - - valutazione media: 3,34 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
parsifal venerdì 16 giugno 2017
rabbia e voglia di vivere Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

IL regista Bolognini, maestro del cinema italiano d'annata, trae spunto dal racconto di Pasolini, che collaborerà alla sceneggiatura. Inconfondibile la sua impronta, quando si affrontano le vicende del sottoproletariato romano, del quale fu un fiero sostenitore e dettagliato narratore. Impossibile non riconoscere determinate sfumature e gli accenti polemici che ne derivano. Due giovani amici, Scintillone  ( J.C. Bryali) e  Ruggeretto (Laurent Tersieff) , per tentare di guadagnare qualche soldo, cercano il modo di piazzare delle armi da guerra ( la vicenda si svolge nel 1959 ed  i residuati bellici erano ancora molto richiesti), ma non hanno i contatti giusti. Interpellano un ricettatore di zona e a casa sua conoscono Gino " Er bella-Bella" che si fa carico di intermediare la vendita. [+]

[+] lascia un commento a parsifal »
d'accordo?
gianleo67 martedì 20 novembre 2012
ragazzi di vita... secondo bolognini Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Un giorno e una notte nela vita di Ruggeretto, Scintillone e Bella Bella, tre ragazzi della periferia romana che si trastullano tra la compagnia di giovani prostitute e piccoli reati, contendendosi e scialacquando i proventi dei loro crimini tra night alla moda e ristoranti di lusso, per ritornare all'alba da dove erano partiti e senza un soldo in tasca.
Le dissolute peregrinazioni di tre ventenni squattrinati nell'itinerario topografico di una Roma notturna e periferica tra gli umori bizzarri di una Nouvelle Vogue all'italiana ed il registro dolce-amaro della commedia di ispirazione neorealista. Bolognini fiuta e ispeziona con buona propensione descrittiva i luoghi miserrimi di una Roma minore (la Via dell'Acquedotto Alessandrino presidiata dalle donne che fanno 'la vita', le abitazioni fatiscenti del Pigneto, i casermoni e le baracche di Torpignattara,le villette disperse tra distese sabbiose nei pressi di Fiumicino) tenedo il polso di una gioventù bruciata alla ricerca di un disperato 'cupio dissolvi', in preda ad una frenetica brama di vivere, senza uno scopo o una meta e dove perfino il denaro è solo un mezzo per soddisfare un'esigenza impellente,irrefrenabile: la tangibile mercificazione di una insoddisfazione sociale ed economica. [+]

[+] lascia un commento a gianleo67 »
d'accordo?
gianmarco.diroma giovedì 13 gennaio 2011
una notte da leoni/point break Valutazione 4 stelle su cinque
60%
No
40%

Non c'è alcun punto di rottura nella vita dei Ragazzi di vita di Mauro Bolognini: Scintillone, Ruggeretto e Bella-Bella si aggirano per le strade della capitale senza che nessuna onda debba essere cavalcata, senza che nessuna lotta con la natura debba essere intrapresa, senza che nessuna idea di mondo debba essere conquistata. L'unica cosa che riescono a cavalcare è la loro natura di sfortunati borgatari, costretti ad arrabattarsi giorno dopo giorno per un pezzo di pane, in una città dove ormai, a causa della fine della guerra, "è più facile rubare che vendere". La borgata non diventa un punto di partenza bensì un limbo dove crogiolarsi giorno e notte. Il denaro - spesso - rubato non diventa mai mezzo di riscatto sociale, ma solo la massima espressione - per l'uso dissipato che se ne fa - di un'indolenza esistenziale che si sfoga in un ribellismo vacuo e privo di una reale causa (Gioventù bruciata è di qualche anno prima). [+]

[+] lascia un commento a gianmarco.diroma »
d'accordo?
marialop domenica 21 febbraio 2010
ragazzi di vita Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Ispirato a Pasolini, questo film non indugia però su gli aspetti violenti e trasgressivi di una gioventù romana della periferia romana degli anni 60; anzi ne emerge un aspetto casareccio, patetico  e spiazzante. Le figure delle due prostitute prese dalla strada potrebbero al giorno d'oggi essere sostituite con la leggerezza di due qualsiasi ragazze; la tracotanza dei giovani maschi non sfocia mai in una violenza cruda ma rimane nei limiti di una spacconeria goliardica. Quello che muove le azioni dei protagonisti sono i soldi, ma in questo caso solo poche banconote che servono per trascorrere una notte da ricchi in night e ristoranti sapendo poi di ritornare ad una squallida realtà. [+]

[+] lascia un commento a marialop »
d'accordo?
gige venerdì 28 marzo 2008
"voio li sordi acosto de falli piagne tutti questi Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

Un vero cult x il cinema italiano,certamente x me uno dei film che amo ed o amato di piu. Altamente poetico la manus pasiliniana su questa pellicola è palpabile fin dalle prime battute, 3 ragazzi alla ricerca spasmodica del denaro. Si del denaro! il denaro come baricentro del loro mondo x il quale sarebbero pronti a tutto, ne consegue che davanti ad esse la moralita viene calpestata. Un vortice una vertigine in cui la sete di denaro li portati. e sullo sfondo sempre la città la metropoli con tutta la sua inquietudine, il suo mistero, che solo con il denaro si può vivere pienamente. e lo stesso denaro cosi ossessivamente cercato viene allo steso tempo calpestato come tutto quello che si trova davanti a loro o si interpone tra loro e la loro meta. [+]

[+] lascia un commento a gige »
d'accordo?
La notte brava | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies

Pubblico (per gradimento)
  1° | parsifal
  2° | gianmarco.diroma
  3° | gianleo67
Nastri d'Argento (2)


Articoli & News
Shop
DVD
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità