pejoe
|
sabato 18 gennaio 2025
|
film ben fatto
|
|
|
|
Bisogna vederlo perch? lascia fino alla fine in apprensione per le sorti di un possibile rapito
|
|
[+] lascia un commento a pejoe »
[ - ] lascia un commento a pejoe »
|
|
d'accordo? |
|
samanta
|
martedì 18 ottobre 2022
|
un detective cieco
|
|
|
|
Hitchcock è stato un maestro del cinema creando un suo stile personale , in questo genere c.d. "hitchcokiano" rientrano molti film in cui la tensione è data spesso da piccoli segni: una chiave che non riesce a girare nella toppa, un'ombra sul muro, un insignificante evento imprevedibile. In questa categoria si colloca 23 passi dal delitto in originale "23 paces to Baker Street", la via in cui era situata la fantomatica abitazione di Sherlock Holmes. Il film uscito nel 1956 in Cinemascope con un'ottima fotografia a colori, è ambientato in una Londra nebbiosa, che ricorda un film dello stesso genere "Merletto di Mezzanotte" uscito pochi anni dopo.
[+]
Hitchcock è stato un maestro del cinema creando un suo stile personale , in questo genere c.d. "hitchcokiano" rientrano molti film in cui la tensione è data spesso da piccoli segni: una chiave che non riesce a girare nella toppa, un'ombra sul muro, un insignificante evento imprevedibile. In questa categoria si colloca 23 passi dal delitto in originale "23 paces to Baker Street", la via in cui era situata la fantomatica abitazione di Sherlock Holmes. Il film uscito nel 1956 in Cinemascope con un'ottima fotografia a colori, è ambientato in una Londra nebbiosa, che ricorda un film dello stesso genere "Merletto di Mezzanotte" uscito pochi anni dopo. Il regista di questo film è Henry Hathaway uno dei più noti dell'epoca d'oro di Hollywood, poliedrico diresse i più vari generi: Niagara con Marilyn Monroe, 14^ ora esordio cinematografico di Grace Kelly, Il Grinta unico Oscar di John Wayne, passando dal dramma al western, al film d'azione, soffermandosi sul poliziesco (Chiamate Nord 777, Corriere diplomatico).
Phil Hannon (Van Johnson) famoso scrittore USA diventato cieco vive momentaneamente a Londra dove viene rappresentato un suo dramma teatrale, affitta un alloggio dove vive con il suo fido segretario Bob (Cecil Parker). Phil vive male la sua infermità che lo ha reso irascibile e ha rotto i rapporti con la fidanzata Jean (Vera Miles) che lo ha raggiunto a Londra in un albergo per cercare di riconciliarsi. Phil mentre è in un pub a bere un drink sente casualmente attraverso una vetrata nella stanza adiacente un dialogo tra un uomo e una donna che complottano per il sequestro di bambino. Il dialogo è frammentato, ma Phil riesce a ricordarlo e registrarlo a casa avvertendo la polizia.. L'ispettore Gravening (Maurice Denhan) non gli dà ascolto, riuscirà Phil con l'aiuto di Bob e di Jean con cui si è riconciliato a sbrogliare l'intricata matassa, con un colpo di scena finale ben riuscito.
Il film è un buon thriller, si vede la mano sicura di un bravo mestierante come Hathaway, sempre capace di trarre il meglio dagli attori, così rimediando ad alcune lacune della sceneggiatura. L'atmosfera nebbiosa avvolge tutto il film che si sviluppa attraverso la ricerca affannosa dei 2 complottatori e lo scoprire che cosa effettivamente vogliono fare. La maestria del regista si rivela in 2 scene: la prima nel pub quando Phil cerca di capire che cosa si dicono i 2 complottatori ascoltando ll dialogo, interrotto nei momenti salienti dagli squilli di un flipper; l'altra scena vede Phil con un tranello rinchiuso in un alloggio di una casa in demolizione ed in cui la parete esterno non c'è più, lui cieco a tentoni si avvicina al precipizio. Buona la recitazione di Van Johnson che iniziò la carriera con film musicali per poi a pasare ai più vari generi, memorabile l'intrepretazione ne L'ammuttinamento del Caine.Vera Miles era un ottima attrice, disinvolta, gradevole e versatile, protagonista di film importanti (Sentieri Selvaggi, L'uomo che uccise Liberty Valance), Hitchcock aveva scorto in lei, bionda, algida con gli occhi azzurri) la sostituta di Grace Kelly (Il ladro) avrebbe dovuto interpretare La donna che visse 2 volte, ma rimase incinta, successivamente "Hitch" le diede una parte importante in Psyco.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a samanta »
[ - ] lascia un commento a samanta »
|
|
d'accordo? |
|
giomo891
|
lunedì 19 settembre 2022
|
van johnson cieco supera scotland yard. giomo891
|
|
|
|
Un film che Hitchcock, probabilmente, avrebbe voluto dirigere al posto di Hathaway. Un superbo Van Johnson interpreta in maniera magistrale il protagonista, Philip Hannon, scrittore statunitense,diventato cieco, che si trova a Londra per assistere a un suo lavoro teatrale e per fuggire dalla fidanzata, che non vuole più legare a sé dopo la perdita della vista.
In un bar percepisce per caso una conversazione tra un uomo, chiamato Evans, e una donna, da cui desume che i due stiano tramando il rapimento di un minore; si rivolge perciò alla polizia, che però non prende sul serio i suoi timori. Grazie all'acuita sensibilità degli altri sensi, Hannon riesce a memorizzare e registrare il colloquio udito nel bar e un particolare profumo portato da una delle due persone e su tali basi inizia a indagare per conto proprio.
[+]
Un film che Hitchcock, probabilmente, avrebbe voluto dirigere al posto di Hathaway. Un superbo Van Johnson interpreta in maniera magistrale il protagonista, Philip Hannon, scrittore statunitense,diventato cieco, che si trova a Londra per assistere a un suo lavoro teatrale e per fuggire dalla fidanzata, che non vuole più legare a sé dopo la perdita della vista.
In un bar percepisce per caso una conversazione tra un uomo, chiamato Evans, e una donna, da cui desume che i due stiano tramando il rapimento di un minore; si rivolge perciò alla polizia, che però non prende sul serio i suoi timori. Grazie all'acuita sensibilità degli altri sensi, Hannon riesce a memorizzare e registrare il colloquio udito nel bar e un particolare profumo portato da una delle due persone e su tali basi inizia a indagare per conto proprio.
In seguito avrà luogo il rapimento di una ragazza paralitica, ma grazie al contributo decisivo dello scrittore e della fidanzata, con la quale egli riannoderà i rapporti, i colpevoli verranno smascherati e l'ostaggio liberato.
Ma nel finale ci sarà una sorpresa, con un "duello" con l'assassino, nel quale Van Johnson utilizzerà la cecità a suo vantaggio.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a giomo891 »
[ - ] lascia un commento a giomo891 »
|
|
d'accordo? |
|
giomo891
|
lunedì 19 settembre 2022
|
van johnson cieco supera scotland yard. giomo891
|
|
|
|
Un film che Hitchcock, probabilmente, avrebbe voluto dirigere al posto di Hathaway. Un superbo Van Johnson interpreta in maniera magistrale il protagonista, Philip Hannon, scrittore statunitense,diventato cieco, che si trova a Londra per assistere a un suo lavoro teatrale e per fuggire dalla fidanzata, che non vuole più legare a sé dopo la perdita della vista.
In un bar percepisce per caso una conversazione tra un uomo, chiamato Evans, e una donna, da cui desume che i due stiano tramando il rapimento di un minore; si rivolge perciò alla polizia, che però non prende sul serio i suoi timori. Grazie all'acuita sensibilità degli altri sensi, Hannon riesce a memorizzare e registrare il colloquio udito nel bar e un particolare profumo portato da una delle due persone e su tali basi inizia a indagare per conto proprio.
[+]
Un film che Hitchcock, probabilmente, avrebbe voluto dirigere al posto di Hathaway. Un superbo Van Johnson interpreta in maniera magistrale il protagonista, Philip Hannon, scrittore statunitense,diventato cieco, che si trova a Londra per assistere a un suo lavoro teatrale e per fuggire dalla fidanzata, che non vuole più legare a sé dopo la perdita della vista.
In un bar percepisce per caso una conversazione tra un uomo, chiamato Evans, e una donna, da cui desume che i due stiano tramando il rapimento di un minore; si rivolge perciò alla polizia, che però non prende sul serio i suoi timori. Grazie all'acuita sensibilità degli altri sensi, Hannon riesce a memorizzare e registrare il colloquio udito nel bar e un particolare profumo portato da una delle due persone e su tali basi inizia a indagare per conto proprio.
In seguito avrà luogo il rapimento di una ragazza paralitica, ma grazie al contributo decisivo dello scrittore e della fidanzata, con la quale egli riannoderà i rapporti, i colpevoli verranno smascherati e l'ostaggio liberato.
Ma nel finale ci sarà una sorpresa, con un "duello" con l'assassino, nel quale Van Johnson utilizzerà la cecità a suo vantaggio.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a giomo891 »
[ - ] lascia un commento a giomo891 »
|
|
d'accordo? |
|
minnie
|
mercoledì 16 giugno 2010
|
una specie di finestra sul cortile
|
|
|
|
Ma che bello questo film teatrale che sembra un Hitchcok! nella musica, nell'ambientazione - lo scrittore ricorda il fotografo della Finestra sul cortile di due anni prima - nella scenografia che ricorda il coevo delitto perfetto.Londra così grigia, piovosa, ricorda gaslight, altro celebre giallo e anche certe atmosfere di Powell. Persino il rapimento coincide con L'uomo che sapeva troppo. Hathaway ha dimostrato di saper girare alla Hitchcok..mi piacerebbe vedere altri film suoi, questo l'ho trovato magnifico.
|
|
[+] lascia un commento a minnie »
[ - ] lascia un commento a minnie »
|
|
d'accordo? |
|
|