Paura e Desiderio

Acquista su Ibs.it   Dvd Paura e Desiderio   Blu-Ray Paura e Desiderio  
Un film di Stanley Kubrick. Con Frank Silvera, Kenneth Harp, Virginia Leith, Paul Mazursky.
continua»
Titolo originale Fear and Desire. Guerra, durata 68 min. - USA 1953. - Minerva Pictures Group uscita lunedì 29 luglio 2013. MYMONETRO Paura e Desiderio * * * - - valutazione media: 3,34 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari. Acquista »
   
   
   
domenica 7 marzo 2021
film che non lascia il segno, nemmeno in gabriele niola
0%
No
0%

Ha talmente colpito Gabriele Niola che lungo il commento ha sbagliato il titolo 2 volte su 3, che figata.
In ogni caso non perché lo abbia fatto Kubrick dobbiamo dimostrare per forza che sia un capolavoro, risparmiamoci qualsiasi sforzo mentale e verbale, è incontestabilmente mediocre, sceneggiatura, regia, montaggio molto confusi, dialoghi blandi e poco incisivi, l'unica nota positiva è la tematica del delirio della guerra, tanto cara a Kubrick, che denota l'impronta introspettiva del regista il quale ce la renderà renderà magistralmente in seguito, evviva Kubrick!!!

[+] lascia un commento a »
d'accordo?
venerdì 6 settembre 2019
quante parole
0%
No
0%

Aveva ragione S.K. di non metterlo in circolazione. Nessuno poteva immaginare,dalla visione di quel lungometraggio, che razza di grande regista
sarebbe scaturito da quell'orrido bruco.

[+] lascia un commento a »
d'accordo?
onufrio giovedì 26 febbraio 2015
una guerra senza nome Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Opera prima del genio assoluto di Stanley Kubrick che sin da questo film mette in chiaro le proprie potenzialità espresse successivamente sempre in maniera più insistenti. E' la storia di quattro soldati finiti in terra nemica, costretti a trovare una via di fuga per ritornare alla loro base; sceglieranno la via più difficile ma più gloriosa.

[+] lascia un commento a onufrio »
d'accordo?
fabrizio dividi venerdì 28 febbraio 2014
l'alba del genio Valutazione 3 stelle su cinque
75%
No
25%

Kubrick era già perfettamente consapevole del valore del suo film d’esordio, subito ripudiato, definendolo imperfetto e pretenzioso. Ma quello che possiamo considerare uno “studio” del suo lavoro futuro, oggi risulta essere una vera miniera di segni, questi si inconsapevoli, del cinema futuro del regista newyorchese. Un gruppo di soldati che in seguito ad un incidente aereo si ritrova oltre il fronte nemico, deve organizzare il rientro e si imbatte in un paio di eventi. L’incontro con una ragazza e l’imprevisto, eroico, assalto ad un drappello di nemici a ridosso della linea di fuoco fra i due eserciti. Storia canonica dunque, ma resa altamente simbolica da una regia che già prevedeva stilemi e modalità che in futuro sarebbero diventati il marchio di fabbrica di Stanley Kubrick. [+]

[+] lascia un commento a fabrizio dividi »
d'accordo?
dandy martedì 1 maggio 2012
esordio ufficiale di un grande scomparso. Valutazione 4 stelle su cinque
74%
No
26%

Ripudiato dallo stesso regista(allora 25enne,anche montatore e direttore della fotografia)dopo la prima disastrosa anteprima,tenuto in magazzino per oltre trent'anni per suo volere.Ne sono comunque circolate alcune copie,ed infine è stato editato in dvd anche qui,dopo un fugace passaggio su "Fuori Orario".Purtroppo si tratta di copie non restaurate,e quindi assai rovinate.Perchè gli eredi di Kubrick si sono ostinati a dargli credito.Causa le reazioni negative del pubblico alla sua uscita,il regista si convinse di aver girato un film goffo e imbarazzante.Assolutamente no.Il budget all'osso e la narrazione pesano innegabilmente,come l'insistito esistenzialismo metafisico.Ma si tratta di uno dei film bellici più rivoluzionari della storia,dove non solo Kubrick esprime(in modo acerbo ovviamente)le sue tematiche classiche(in primis la follia dell'uomo in una situazione critica),ma propone tutta una serie di idee destinate a diventare punti cardine di questo genere di film negli anni futuri(i pensieri dei protagonisti in voce over,il viaggio sulla barca,il nemico misterioso che ordina cose assurde(Harp,che interpreta anche il tenente Corby,quasi a sottolineare l'uguaglianza latente tra "buono" e "cattivo"),il ruolo involontariamente negativo della donna verso il maschio)da "Apocalypse Now"a "La sottile linea rossa"a"Vittime di guerra",e ovviamente film di Kubrick stesso("Orizzonti di gloria"e "Full Metal Jacket"). [+]

[+] il più grande di sempre (di maxalc)
[+] l’interessante opera d’esordio di kubrick. (di antonio montefalcone)
[+] lascia un commento a dandy »
d'accordo?
ambrogino domenica 29 agosto 2010
bello di grossa cilindrata Valutazione 5 stelle su cinque
40%
No
60%

capolavoro di kubrick

[+] lascia un commento a ambrogino »
d'accordo?
g. romagna venerdì 26 febbraio 2010
paura e desiderio Valutazione 3 stelle su cinque
88%
No
12%

Un gruppo di soldati in aereo precipita dietro le linee nemiche, in territorio avverso, e dovrà cercare di attraversare il fiume per ricongiungersi ai compagni. Durante il tentativo, avendo individuato il luogo in cui si trova il generale delle truppe opposte, il plotone organizza, con successo, un imboscata per ucciderlo. Primo film del gran maestro Stanley Kubrick, girato con assai acerbo talento e budget ridottissimo, Paura e Desiderio è interessante, se non altro, in quanto introduce le tematiche che saranno predilette dai successivi capolavori del regista, dalla guerra (Orizzonti di Gloria, Full Metal Jacket) alla follia pulsionale (Shining, Arancia Meccanica) passando per l'indissolubile binomio amore-morte (Lolita, Eyes Wide Shut). [+]

[+] lascia un commento a g. romagna »
d'accordo?
zucca domenica 28 dicembre 2008
un occhio di un morto, l'ombra di un genio
60%
No
40%

Forse ingiustamente è stata accettata la proposta di mettere in circolazione l'opera prima di Kubrick, che, come già si sa, fu ostacolata con decisione dal regista. Bè, sono concorde con molti critici: 'Fear and Desire' è molto più in basso rispetto a film come '2001', 'Arancia Meccanica', 'Barry Lyndon'... anzi, posso tranquillamente affermare che l'opera è noiosa e esageratamente filosofica e metaforica. Seppur duri solamente un'ora, pesa piuttosto guardare per intero il film. E lo afferma un ragazzo di sedici anni che reputa Kubrick come il maestro assoluto. Vale dunque la pena di comprare il DVD della Cult Media e sorbirsi questo filosofico e pesante racconto di guerra? Certamente. Infatti vi è un elemento magico nell'opera: un'inquadratura in soggettiva dell'occhio di una ragazza morta. [+]

[+] d'accordo in parte (di alby)
[+] lascia un commento a zucca »
d'accordo?
Paura e Desiderio | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Gabriele Niola
Pubblico (per gradimento)
  1° | dandy
  2° | fabrizio dividi
Immagini
1 | 2 |
Shop
DVD
Uscita nelle sale
lunedì 29 luglio 2013
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità