Le bambine |
|
||||||||||
Un film di Valentina Bertani, Nicole Bertani.
Con Mia Ferricelli, Agnese Scazza, Petra Scheggia, Matteo Martari.
continua»
Drammatico,
durata 105 min.
- Italia, Svizzera, Francia 2025.
- Adler Entertainment
MYMONETRO
Le bambine ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||
|
|||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Il debutto delle sorelle Bertani esplora l'infanzia in famiglie disfunzionali, tra estetismi anni Novanta e una forma che prevale sul contenuto
di Francesco Cianciarelli La Rivista del Cinematografo
Linda, otto anni, si trasferisce dal Canton Ticino a Ferrara a seguito della mamma Eva, ragazza madre inaffidabile, tossicodipendente e profondamente egoista, in grado di relazionarsi alla figlia più come sorella maggiore che come madre. La bambina fa amicizia con Azzurra e sua sorella Marta, anche loro figlie di una madre assente, incapace di prendersi davvero cura delle figlie perché risucchiata dal lavoro di infermiera e, soprattutto, dall'hobby di creare bambole.
Le bambine, primo lungometraggio firmato a quattro mani dalle sorelle Valentina e Nicole Bertani, racconta il dolore di vivere la propria infanzia all'interno di famiglie disfunzionali e prive di amore, delineando un mondo presentato come inevitabilmente insicuro e angoscioso perché popolato da adulti narcisisti, viziati e irresponsabili, oltre che gestito da genitori incapaci di prendersi cura dei propri figli e in grado unicamente di comportarsi come bambini, motivo per cui il titolo, in realtà, sembra riferirsi alle due madri. [...]
|