Due ragazzi, una ragazza e una barca: L'arca, opera prima di Giorgio Caporali
di Matteo Mazza Duels.it
Opera prima di Giorgio Caporali, autore anche della sceneggiatura che prende ispirazione da storie realmente accadute e che in parte rielabora vicende autobiografiche, al netto di sbavature e forzature, L'arca è un titolo da prendere sul serio: vivace, per nulla compiaciuto, attento quando s'interroga seriamente, appunto, sulla condizione giovanile senza inciampare in facili compromessi o senza prestare il fianco a mondani ritratti didascalici di convenienza. È un film non privo di improvvisi rovesciamenti che scoperchiano il lato più emotivo dell'intreccio costruito su una solida idea, un tema forte, un assunto, che sovverte i codici rappresentativi e narrativi del cinema contemporaneo intento a portare in scena storie di immigrazione e alienazione, storia di sopravvivenza e lotta, ma anche definito da un sorprendente epilogo luminoso ma non banale. [...]
di Matteo Mazza, articolo completo (3308 caratteri spazi inclusi) su Duels.it 6 agosto 2025