Pensando ad Anna

Un film di Tomaso Aramini. Con Luca Iervolino, Pasquale Abatangelo, Tiziana De Giacomo, Alessia Alciati.
continua»
Biografico, durata 96 min. - Italia 2024. - No.Mad Entertainment uscita venerdì 17 gennaio 2025. MYMONETRO Pensando ad Anna * * * 1/2 - valutazione media: 3,88 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

Un film forte e coraggioso Valutazione 4 stelle su cinque

di Davide1949


Feedback:
mercoledì 26 marzo 2025

Lunedì sera ho visto “Pensando ad Anna”; ho trovato il film molto forte, già per il soggetto che riporta alla mente (per chi come me non è più giovane) un’Italia diversa da quella di oggi, le vicende degli anni ’70, l’ingresso in politica del sottoproletariato, la lotta armata, la reazione brutale dello stato, le rivolte nelle carceri e la vendetta spietata delle strutture istituzionali sui prigionieri politici. Da questo punto di vista, “Pensando ad Anna” è un’autentica testimonianza storica e politica di quegli anni, una storia che la mia generazione ha parzialmente sepolto nella memoria e che i giovani, forse, neppure conoscono.
Ho trovato insolita e altamente coinvolgente la forma del film, in cui il racconto in prima persona di Pasquale Abatangelo coesiste con la ricostruzione scenica degli avvenimenti stessi, una maniera che rimanda all’insegnamento di Brecht (che ho amato da sempre), ma forse anche a coloro che ne hanno ulteriormente sviluppato il metodo. Non essendo un esperto, non posso però individuare l’origine di questo interessante e nuovo linguaggio espressivo.
Un altro merito del film è aver sollevato lo schermo e proposto alla nostra distratta attenzione argomenti “scomodi”: la vita dei detenuti nelle carceri, la violenza delle istituzioni, i mezzi di contenzione, la tortura. Sono tutti temi soggetti a un forte tabù sociale, rimossi quindi dalla nostra esistenza ordinaria e oggi, se sentiamo talvolta parlare della necessità di rispettare i diritti umani fondamentali, siamo soliti pensare a paesi lontani, di cultura molto diversa dalla nostra, e non ci viene in mente che nel mondo “civilizzato”, nel “giardino fiorito” di J. Borrel, nella nostra stessa Italia esistono situazioni in stridente contrasto con quel “buonismo” da sinistra salottiera che i mezzi di comunicazione da anni vorrebbero inculcarci! 
Mi è rimasta impressa e mi ha fatto riflettere una frase di Abatangelo: “la realtà è oggi ancora peggiore di cinquant’anni fa” e l’ho trovata vera: dov’è oggi la voglia di emancipazione, di liberazione, di riscatto che portava i giovani della mia generazione a confrontarsi, a parlare di politica, a discutere, a litigare, a cercare di capire il mondo per poter poi, magari, trovare il modo di miglioralo? Non ero tra quelli che scelsero la lotta armata (subendo poi la brutale repressione da parte dello stato), ma oggi gli ideali di allora sono crollati e al loro posto non vedo assolutamente nulla.
Il film pone domande alle quali ognuno di dovrebbe provare a rispondere, è molto coraggioso da tutti i punti di vista: soggetto, forma e idee; merita quindi una larghissima diffusione, malgrado nell’aria europea si avvertano già venti che suggeriscono il periodo più oscuro del Ventesimo secolo.
Auguro che le polemiche che il film ha già iniziato a suscitare (e che susciterà certamente anche in seguito) siano sprone alla maggiore diffusione e poi alla riflessione per tutti gli spettatori.

[+] lascia un commento a davide1949 »
Sei d'accordo con la recensione di Davide1949?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
0%
No
0%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico
Pensando ad Anna | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | pavel
  2° | militant
Rassegna stampa
Roberto Silvestri
Immagini
1 | 2 |
Uscita nelle sale
venerdì 17 gennaio 2025
Scheda | Cast | News | Trailer | Foto | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità