|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Splendido docufilm
di Gianluca GrossoFeedback: 100 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
domenica 17 novembre 2024 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Splendido docufilm che mette in evidenza le strategie terroristiche di una parte della Resistenza. Esecuzioni sommarie di militi RSI, di civili, di donne che per lo piu' non avevano alcuna colpa. Su tali massacri per decenni è sceso l'oblio, cosi' come per le Foibe, ed oggi si riesce parzialmente a squarciare il velo. Chissa' se un giorno si riuscirà a ritrovare la pacificazione nazionale, così come nelle splendide parole finali del Cardinale Martini alla fine del film : " Se ciascun popolo guarderà solo al proprio dolore, allora prevarrà sempre la ragione del risentimento, della rappresaglia, della vendetta. Ma se la memoria del dolore sarà anche memoria della sofferenza dell’altro, dell’estraneo e persino del nemico, allora essa può rappresentare l’inizio di un processo di comprensione. Dare voce al dolore altrui è premessa di ogni futura politica di pace. […]
[+] lascia un commento a gianluca grosso »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||