Chiedi chi era Camille Pissarro. Un doc per riscoprire slanci, dolori e innovazioni di un pittore rivoluzionario. Al cinema il 19 e 20 novembre
di Davide Maria Zazzini La Rivista del Cinematografo
Parola di Camille Pissarro (1830-1903), padre putativo del movimento impressionista (Cèzanne e storici d'arte dixerunt), precocissimo disegnatore, finissimo bozzettista, arista tanto squattrinato quanto magnanimo, liberale con gli amici colleghi, di origini ebree (poi rinnegate), di natali antillesi, di passaporto danese. Dodicenne fu già a Parigi, cosmopolita ed esploratore poi di mondi (il Venezuela, di nuovo Parigi in tempo per l'Expo 1870, poi Londra con Monet), fu padre di undici figli (tre morti), celebrato da Zola, insofferente al potere e alle convenzioni, scopritore di talenti come Cézanne, sempre scettico sulle sorti progressive del capitalismo. [...]
di Davide Maria Zazzini, articolo completo (2428 caratteri spazi inclusi) su La Rivista del Cinematografo 18 novembre 2024