Astolfo |
||||||||||||
|
Un film di Gianni Di Gregorio.
Con Stefania Sandrelli, Gianni Di Gregorio, Simone Colombari, Agnese Nano.
continua»
Commedia,
Ratings: Kids+13,
durata 97 min.
- Italia 2022.
- Lucky Red
uscita giovedì 20 ottobre 2022.
MYMONETRO
Astolfo
valutazione media:
3,07
su
-1
recensioni di critica, pubblico e dizionari.
|
||||||||||||
|
||||||||||||
|
|
||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Marco Contino
Il Mattino di Padova
Gianni Di Gregorio ha fatto del garbo una cifra stilistica; della gentilezza un modo di raccontare e, probabilmente, anche di vivere. Definire così il suo cinema non è per nulla sminuente, anzi. La sua semplicità, anche nel minutaggio, il suo "andare dritto al punto" senza gli "spiegoni" e la messa in scena chiassosa di molti registi italiani (vedere, per confrontare, "Il colibrì" di Francesca Archibugi) sono doti rare che andrebbero insegnate. Il suo nuovo film - "Astolfo", scritto insieme a Marco Pettenello, come il precedente "Lontano lontano" - racconta la storia di un professore in pensione (interpretato dallo stesso regista) che, sfrattato dalla sua casa di Roma, torna nel paese natio sulle colline laziali (il film è ambientato nel borgo di Artena sui Monti Lepini) dove è ancora il proprietario di un vecchio palazzo nobiliare abbandonato da anni, unica eredità rimasta di una famiglia caduta in disgrazia. [...]
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
|
Nastri d'Argento (1) David di Donatello (1) Articoli & News |