Boy Erased - Vite Cancellate

Acquista su Ibs.it   Dvd Boy Erased - Vite Cancellate   Blu-Ray Boy Erased - Vite Cancellate  
   
   
   

Doppiofondo. Una storia diversa. Valutazione 0 stelle su cinque

di


Feedback:
domenica 17 marzo 2019

Vedendo il trailer si può notare e senza negare la denuncia delle costrizioni realmente accadute che la trama è costruita a doppio fondo. Il primo è costituito da un episodio di cronaca informativa, il secondo invece è improntato a notiziario di cronaca. Entro il primo livello di comprensione non sarebbe un caso di autopersecuzione, passando ad ulteriore comprensione ci si trova a contemplare la vicenda di un ragazzo in disamore per la dignità della sua stessa vita. Al primo fondo si succede soltanto poi il secondo, perché non si annuncia da sùbito la storia; in questo succedersi non c'è esclusione, quindi per intendere completamente la trama è necessario intuire non solo intellettualmente anche emotivamente, in dissentimento completo dalla manifestazione sentimentale del personaggio principale. Questa è anche l'etica dello spettatore, che diversamente si fa etichetta di sola parvenza non di apparenza cinematografica.
Con giusta disposizione si ricostruisce dal solo trailer parte e non parzialità della vera trama, che io qui espongo dilungandomi in descrizione astratta, a motivo delle incomprensioni che noto sono sorte a causa delle altrui presentazione, ferma al primo livello di comprensione e chiusa al secondo anche se, va notato!, non ermeticamente.
Trama vera:

Un ragazzo di famiglia, sua madre adottiva suo padre genitore naturale, mostra disagio non solo sociale anche etnico perché non comprende quale possa essere il suo futuro tra suo mondo ed altrui mondo e perché non ama che i due mondi restino sereni nonostante i pochi piaceri reciproci. Suo padre che ha ruolo e svolge attività pastorale ecclesiastica non sente più di poter esser consorte, quale solamente era restato, anche a causa della intolleranza del figlio. Avvedutosi il padre del disagio del figlio, gli vuol dare aiuto ma senza essergli solidale, perché gli nota un odio ingiusto e scarsa volontà di risolvere i problemi e rifiuto a sciogliersi i dilemmi che la esistenza gli pone. Notandogli il figlio troppo poco rispetto passato e presente per la sua consorte, decide di giudicarne e di rifiutare il resto, ovvero l'aiuto sincero paterno, fino ad affermazioni sociali di volontaria alienazione mentale, non naturali cioè non motivate da ostacoli esterni all'intelletto né da difensivo oblio delle evidenze naturali, non causate neppure dal disagio e dunque proprio per questo problematiche e poi disastrose. Reputando il padre che tale scelta di odio da parte del figlio fosse condizionata da una decisione di fondo, cioè di modi di vita poco saggi e sottomissione alle illusioni della realtà sociale ma soprattutto ostinata ingenuità agli inganni nelle e non delle circostanze naturali, e resa stabile dal rifiuto a valutare il lato misterioso della vita, orizzonte anche mentale che gli avrebbe consentito di districarsi tra inganni ed illusioni facendogli notare non ovvio e non vero ciò che tale sembrava e poteva sembrare, lo invita a pensare questo mistero, che è anche il pensare l'eternità non solo il tempo, cioè Dio stesso; e non può evitare di redarguirlo nella sua comunità religiosa. Ma il figlio si ostina in comportamenti volontariamente contraddittori e senza voler uscire da questa comunità ed il padre pur tristemente gli mostra per unica prospettiva la scelta di una realtà penitenziaria, nella speranza che almeno suo figlio possa conservarsi intero invece che rimettersi ai morsi degli insetti od ai veleni della malasanità, tale penitenziario preannunciandosi, per chi non costrettovi, terapeutico, ovviamente non sessualmente che non era difficoltà a trovar agi sessuali, ma poi anche sessualmente per la perdurante volontaria intolleranza del ragazzo che finisce senza sessuali agi anche. Ma tanto è l'odio del figlio, che costui tenta di autocostringervisi, poi tenta di far apparire mostruosa una penitenza che in fin dei conti lui medesimo si era cercata e che era meglio del suo odio. Eppure scontrandosi coi modi militareschi ed avveduti di un istruttore di educazione fisica, ciò che per un cosiddetto "ben-pensante", ignorante di assurdità sociali ed odi etnici, sarebbe parso o parrebbe uno scandalo ed una violenza, si fa reale possibile esito... Che la recita perfida del ragazzo cioè termini assieme alla sua superbia, che non si trovi morto per una rissa in un bar ma soltanto "menato" da un insegnante di ginnastica improbabilmente simile ad un militare da sbarco di emergenza...

Tematica psicologica fondamentale di questa notevole (così ne deduco dal trailer) comunicazione cinematografica, del film cioè, non è dunque la individuazione di sé (cosa anche ovvia) ma la realizzazione di sé.
Per chi non intendesse la religiosità evangelica riformata e non fosse disposto ad intendere nulla non c'è modo di trarre vantaggio dalla visione delle immagini. Per chi fosse religiosamente o areligiosamente intollerante non c'è modo di accedere al secondo livello di comprensione e ugualmente per chi intollerante non religiosamente, in tal ultimo caso mancando anche possibilità di completare il primo livello di comprensione.



MAURO PASTORE

[+] lascia un commento a »
Sei d'accordo con questa recensione?


Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
0%
No
100%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico
Boy Erased - Vite Cancellate | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Golden Globes (2)
Critics Choice Award (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 |
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 14 marzo 2019
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità