L'ombra dello scorpione |
|||||||||||||
Un film di Mick Garris.
Con Gary Sinise, Molly Ringwald, Jamey Sheridan, Ruby Dee, Miguel Ferrer.
continua»
Titolo originale The Stand.
Fantascienza,
durata 360 min.
- USA 1994.
MYMONETRO
L'ombra dello scorpione ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Anche se c'é il "Re" dietro...
di AlessioFeedback: |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
giovedì 12 luglio 2007 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
...non è quell'esperienza memorabile che mi sarei aspettato dopo aver letto (ben due volte) l'edizione integrale della Bompiani.Ma chi va a vedere un film dichiarando "Ho letto il libro ma non mi lascio influenzare" è un grandissimo bugiardo.Purtroppo (e nel caso di King è quasi l'abitudine) i film tratti dai suoi romanzi non rimangono mai all'altezza del libro, ma sempre un gradino sotto, quando l'intera verve narrativa di King non viene spazzata via da realizzazioni mediocri e di pessimo gusto che periodicamente ci vengono riproposte.Da notare che questo film, attualmente di difficile reperibilità in Italia, è stato realizzato per la televisione americana, e per la precisione per una società del gruppo Spelling, ovvero il "capoccia" dietro serie di successo come Melrose Place e Beverly Hills 90210.E se qualcuno ricorda (nel bene o nel male) quelle due serie, non farà fatica a sentire una certa aria da telenovela in questo film, soprattutto nella seconda parte.Il film soffre delle stesse pecche del romanzo: un inizio davvero incredibile, che ti fa divorare le prime 400 pagine in meno di un'ora, salvo poi man mano afflosciarsi riempiendo i fotogrammi (e le pagine) delle storie amor-sessuali dei protagonisti.La recitazione, trattandosi di una miniserie TV, oscilla a volte tra il sublime e l'inadatto. Straordinario Gary Sinise, forse uno degli attori più sottovalutati dal cinema pur essendo molto attivo in TV, che rende stupendamente bene il taciturno Stu Redman.Completamente da dimenticare Molly Ringwald: non bellissima, fuori parte, un'aria da piagnona per tutto il film, fa sparire la forza di un personaggio come Fran Goldsmith che diventerà il cardine principale del romanzo (parte, questa, stranamente ignorata dal film).Davvero bravo Jamey Sheridan nel ruolo di Randy Flagg, che spesso ruba la scena ai "buoni" diventando perfino più simpatico di loro.E Corin Nemec nel ruolo di Harold Lauder?Ma chi l'ha scelto?Hanno piazzato a questo pover'uomo un paio di occhiali da secchione, gellato un po' i capelli, qualche abito trasandato e hanno creato Harold, quello che nel romanzo è descritto come un untuoso grassone, una palla che rotola, un indefesso pipparolo che per grazia del Diavolo fa l'amore con Nadine Cross, la pessima Laura San Giacomo, che offre le sue scene migliori solo nel finale quando deve fare la trumatizzata dall'esperienza sessuale con Randall Flagg.Degni di nota sono gli effetti speciali, in alcuni casi magistrali pur essendo una produzione TV.Tralasciando l'approfondimento psicologico dei personaggi che allunga i brodi (romanzo&film) a dismisura, è tuttavia un ottimo adattamento, forse uno dei migliori dai romanzi di King, ma solo perché, dietro, lo scrittore c'é, e dubito che avesse tanta voglia di lasciare in mano ad altri uno dei suoi romanzi più belli.Il risultato è soddisfacente per chi non conosce il libro, che avrà il suo pugno di brividini (di paura e/o disgusto) in alcune occasioni.È un peccato che alcuni dei mini-episodi descritti nel romanzo siano stati tolti, ma forse è stato meglio così: The Stand prende, appassiona, è più volte trascinante, e chi ama scenari post-apocalittici con mummiette rinsecchite che occhieggiano dai vetri delle auto non potrà non amarlo, ma essendo molto lungo, pecca talvolta di lentezza e le parti con Mamma Abigail diventano estensioni di prediche religiose un po' pedanti.Una curiosità: in questo film troviamo un cammeo di King nel ruolo di Teddy Weizak.
[+] lascia un commento a alessio »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
|
SAG Awards (1) Articoli & News |
|