OSCAR 2022: PAOLO SORRENTINO ENTRA NELLA SHORTLIST CON È STATA LA MANO DI DIO

Il film è stato incluso tra i 15 migliori film internazionali. Il prossimo 8 febbraio scopriremo se avrà conquistato o meno la nomination.

mercoledì 22 dicembre 2021 - Oscar
Paolo Sorrentino (55 anni) 31 maggio 1970, Napoli (Italia) - Gemelli. Regista del film È stata la mano di Dio.

Un passaggio è fatto: Paolo Sorrentino ha sfondato la shortlist dei 15 migliori film internazionali annunciata oggi dall'Academy.
Si saprà l'8 febbraio se È stata la Mano di Dio avrà conquistato la nomination e, in caso positivo, se il 27 marzo il film più autobiografico - quasi un memoir ambientato a Napoli negli anni Ottanta - gli consentirà di portare a casa una seconda ambita statuetta otto anni dopo quella vinta per La Grande Bellezza.

Per Ennio di Giuseppe Tornatore e Marx può aspettare di Marco Bellocchio invece niente da fare: nessuno dei due è nella shortlist del miglior documentario in cui erano in gara oltre un centinaio di film. In lizza con È Stata la Mano di Dio erano altre 91 candidature nazionali. Ce l'hanno fatta altri favoriti della vigilia, tra cui l'iraniano Un eroe di Asghar Farhadi, il film animato danese Flee di Jonas Poher Rasmussen, il giapponese Drive My Car di Ryûsuke Hamaguchi, tratto da un racconto di Haruki Murakami, il finlandese Scompartimento n. 6, lo spagnolo Il capo perfetto e il norvegese La peggiore persona del mondo. Grande escluso il francese Titane che aveva vinto la Palma d'Oro a Cannes.

È stata la mano di Dio ha già vinto il Gran Premio della Giuria a Venezia 78 e il premio Mastroianni al protagonista Filippo Scotti, ma l'11 dicembre ha mancato l'obiettivo degli Efa, gli 'oscar' europei uscendo a mani vuote. Intanto è tra i film più visti in Italia su Netflix in questi primi giorni di streaming dopo esser uscito anche in sala. Prodotto da Lorenzo Mieli e Paolo Sorrentino, una produzione The Apartment (gruppo Fremantle) per Netflix, è il film più intimo, personale, più coraggioso, più autobiografico. Al centro la storia dell'alter ego Fabietto (Scotti) che tra l'esaltazione per la Napoli anni '80 folle per Maradona e la sua tragedia personale (la perdita accidentale e prematura dei genitori), intravede la sua strada anche grazie all'incontro con il regista Antonio Capuano: il suo futuro è il cinema, a Roma. Nel cast Toni Servillo, Teresa Saponangelo, Luisa Ranieri, Massimiliano Gallo, Renato Carpentieri.

ALTRE NEWS CORRELATE
OSCAR
martedì 23 settembre 2025
L'annuncio delle shortlist da parte dell'Academy è previsto per il 16 dicembre 2025. Vai all'articolo »
OSCAR
martedì 4 marzo 2025
Il film di Walter Selles si aggiudica il film come Miglior Film Inteernazionale dopo aver vinto il primo Golden Globe per Migliore attrice in un film drammatico a Fernanda Torres. Vai all'articolo »
OSCAR
Giovanni Bogani - lunedì 3 marzo 2025
5 statuette per il film di Sean Baker che ottiene 4 premi solo lui che ha diretto, scritto e montato il film. Standing ovation per Adrien Brody e Zoe Saldaña. Vai all'articolo »