VENEZIA 76, TORNA LA COPPIA SOLLIMA-SAVIANO PER ZEROZEROZERO

Franco Maresco chiude oggi il concorso. Stasera anche Salvatores e Johnny Depp.

venerdì 6 settembre 2019 - Gallery
Stefano Sollima (59 anni) 4 maggio 1966, Roma (Italia) - Toro. Regista del film ZeroZeroZero.

Si è ormai giunti agli sgoccioli di questa 76.ma edizione della Mostra del Cinema di Venezia ma c'è ancora qualche titolo di richiamo per il pubblico del Lido. L'attesissimo di ieri era ZeroZeroZero, la nuova serie Sky di Stefano Sollima basata sul romanzo di Roberto Saviano. Tematiche e personaggi coinvolti fanno subito venire alla mente il fenomeno Gomorra e l'auspicio di regista e autore è che si possa bissare il successo di qualche anno fa, forti anche dell'ormai consolidata carriera oltreoceano dello stesso Sollima.
Il concorso regala ancora qualche scintilla grazie al portoghese La Tenuta (A Herdade) e all'atteso Gloria Mundi di Robert Guediguian che aveva destato molta curiosità tra i cinefili alla vigilia.

È però con la chiusura di oggi che l'Italia darà l'ultimo contributo alla competizione con La mafia non è più quella di una volta, terzo titolo nazionale in concorso dell'irriverente Franco Maresco che promette di scaldare gli animi con il suo cinema fuori dagli schemi.
Anche nel fuori concorso ci sarà un pezzo di Italia con il navigato Gabriele Salvatores che presenterà in anteprima Tutto il mio folle amore, un on the road tratto da una storia vera interpretato da Claudio Santamaria e Valeria Golino.
Per gli amanti del cinema internazionale, invece, oggi al Lido approderà Johnny Depp con il suo Waiting for the barbarians, film di Ciro Guerra con un cast stellare: accanto a Depp, Robert Pattinson e Mark Rylance.

In foto Max Hurwitz, Claudia Pineda, Dane DeHaan, Harold Torres, Giuseppe De Domenico, Andrea Riseborough, Stefano Sollima, Roberto Saviano, Adriano Chiaramida e Gina Gardini per Zerozerozero.
In foto Victoria Guerra, Ana Vilela da Costa, Joao Vicente, Rodrigo Tomas, Joao Pedro Mamede, Tiago Guedes, Albano Jeronimo, Sandra Faleiro, Beatriz Bras, Teresa Madruga e Miguel Borges per La Tenuta.
In foto Tiago Guedes per La Tenuta.
Tiago Guedes - Gemelli.
In foto Robinson Stevenin, Lola Naymark, Jean-Pierre Darroussin, Anais Demoustier, Robert Guediguian, Ariane Ascaride, Gerard Meylan, Gregoire Leprince Ringuet per Gloria Mundi.
In foto il regista Robert Guediguian per Gloria Mundi.
Robert Guédiguian (Robert Jules Guédiguian) (72 anni) 3 dicembre 1953, Marsiglia (Francia) - Sagittario.
In foto l'attore Dane DeHaan.
Dane DeHaan (39 anni) 6 febbraio 1986, Allentown (Pennsylvania - USA) - Acquario.
In foto la madrina Alessandra Mastronardi.
Alessandra Mastronardi (Alessandra Carina Mastronardi) (39 anni) 18 febbraio 1986, Napoli (Italia) - Acquario.
In foto Andrea Riseborough.
Andrea Riseborough (44 anni) 20 novembre 1981, Whitley Bay (Gran Bretagna) - Scorpione.
ALTRE NEWS CORRELATE
GALLERY
venerdì 21 novembre 2025
Film d'apertura al Torino Film Festival, una sorprendente commedia diretta David Freyne. Dal 4 dicembre al cinema. Guarda la gallery »
GALLERY
martedì 4 novembre 2025
Dal regista Leone d’Argento, una grande storia di agonismo e umanità, con Dwayne Johnson e Emily Blunt. Dal 19 novembre al cinema. Guarda le foto »
GALLERY
sabato 4 ottobre 2025
Un racconto sospeso fra distopia e realtà che mostra le contraddizioni più oscure e brutalmente surreali dell'America di oggi. Dal 17 ottobre al cinema. Guarda le foto »