Da Chernobyl alla seconda stagione di Mindhunter, dal nuovo capitolo di Stranger Things a Carnival Row, senza dimenticare La casa di carta 3 e The Terror: Infamy, le novità sono tantissime.
L'estate bollente delle serie tv: mai così tante novità tutte insieme. La rivoluzione della serialità tv non è solo contenutistica come molti hanno analizzato, ma anche nella programmazione. La tv tradizionale, quella lineare, ha abituato i telespettatori alla calma piatta estiva dove le novità spariscono dai palinsesti e la noia delle repliche - salvo qualche rara eccezione o temeraria sperimentazione - imperversa. Invece, da quando Netflix e Amazon e in una certa misura anche Sky hanno preso posto nel cuore degli utenti si sta assistendo ad un vero e proprio annullamento di questo paradigma e anche i mesi estivi riservano novità e sorprese con serie di qualità da gustarsi anche sotto l'ombrellone.
Provare a stilare una lista delle dieci serie da non perdersi in vacanza quindi è meno facile di quanto si possa pensare perché purtroppo bisogna fare una scelta e lasciare fuori qualche show. In assoluto ordine sparso e senza alcun giudizio di merito ecco le 10 serie tv dell'estate.
Dal 10 giugno su Sky Atlantic e in streaming su Now Tv, Chernobyl racconta in 5 drammatiche puntate la terribile tragedia avvenuta il 26 aprile del 1986 presso la centrale nucleare russa. Si tratta di una vera sorpresa di questo scorcio di stagione tanto che la serie che vede nel cast quel Jared Harris straordinario interprete di The Terror è stata osannata dalla critica.
La terza stagione con otto nuove puntate è disponibile su Netflix dal 19 luglio. Con il nuovo capitolo la banda che ha derubato di oltre 2 miliardi la zecca spagnola rilancia e progetta di rapinare del suo oro la Banca di Spagna. Girata anche in Italia la serie ripropone gli attori che hanno caratterizzato la prima run dal Professore interpretato da Alvaro Morte a Tokio (Ursula Corbero) per un'altra complicatissima corsa contro il tempo e un inno alla rivoluzione.
La nuova serie targata Amazon Prime Video è disponibile dal 26 luglio in streaming. Se siete stanchi di eroi in calzamaglia bravi, belli e buoni, questa è la serie che fa per voi. Ispirata ad una celebre saga a fumetti firmata da Garth Ennis è uno sberleffo in otto puntate irriverente e sarcastico che non risparmia nessuno soprattutto gli abusati supereroi mostrati in tutte le loro debolezze e avidi desideri.
Su Sky Atlantic dal 15 luglio e in streaming su Now Tv il kung - fu drama realizzato seguendo gli appunti lasciati dalla leggenda delle arti marziali Bruce Lee. La serie ricca di combattimenti e ambientata a San Francisco nella seconda metà dell'Ottocento mette in scena la lotta della criminalità per dominare la città. Ovviamente bisogna essere appassionati di arti marziali per gustarsi fino in fondo questo gioiello.
In streaming su TIMVISION dal 23 luglio i 10 nuovi episodi della serie ambientata in Islanda. Dopo il successo della prima stagione torna con un nuovo caso l'ispettore di polizia Andri Ólafsson che ha il volto corpulento e la barba incolta del bravissimo Ólafur Darri Ólafsson che in molti possono apprezzare anche nella serie NOS4A2.
Un'altra serie da non perdere. Disponibile in streaming su Amazon Prime Video dal 7 giugno è un horror che sconfina nel parapsicologico. Tratta dall'omonimo romanzo di Joe Hill, il figlio dello scrittore Stephen King, ha dalla sua un ottimo cast (dove spicca Zachary Quinto) e un ritmo serrato. Piccola nota, il titolo è un gioco di lettere e numeri che si pronuncia come Nosferatu, ma il vampiro della serie pur dando la caccia a bambini speciali non si nutre di sangue. E non aggiungiamo altro.
Mindhunter arriva con la seconda stagione il 16 agosto su Netflix: la serie che nel 2017 ha convinto pubblico e addetti ai lavori racconta la nascita e lo sviluppo del nuovo metodo di indagine e profilazione per individuare i serial killer. Prodotta da David Fincher che ne dirige anche gli episodi cardine la serie è un lungo racconto, molto parlato e splendidamente recitato che usa la lentezza come un'arma affilata. .
Dal 4 luglio è disponibile in streaming la nuova stagione della serie che forse meglio di tutte sta caratterizzando la produzione Netflix. Un gruppo di attori amatissimi, una trama che strizza alla nostalgia per gli anni Ottanta e che prende ispirazione allo Stephen King migliore, la capacità di sviluppare nuove storie senza ripetersi, tutto questo è la nuova run dello show ideato dai fratelli Duffer.
Lla nuova serie fantasy prodotta da Amazon Prime Video è disponibile dal 30 agosto in otto puntate. Siamo quasi fuori dal tempo limite che ci siamo dati, ma c'è una ragione: non è possibile farsi sfuggire questa novità. Tutto parla di capolavoro dal cast capeggiato da Cara Delevingne e Orlando Bloom alla storia che si basa su una sceneggiatura già nella black list di Hollywood dal 2005. Siamo nell'affascinante Inghilterra Vittoriana e umani e esseri fatati faticano a convivere nella città di Row quando una serie di omicidi rischia di rompere l'equilibrio.
Sbarca su Amazon Prime Video dal 16 agosto ed la seconda stagione della serie antologica incominciata con The Terror. Anche questa volta l'ispirazione arriva da fatti realmente accaduti: questa volta si tratta dell'internamento durante la Seconda Guerra Mondiale dei cittadini nippo-americani in campi di concentramento statunitensi. In uno di questi una misteriosa creatura compie una strage. Dettaglio non da poco, nel cast troviamo anche George Takei, per molti l'indimenticabile Sulu di Star Trek.