La grazia |
|
||||||||||
Un film di Paolo Sorrentino.
Con Toni Servillo, Anna Ferzetti, Orlando Cinque, Massimo Venturiello.
continua»
Drammatico,
durata 131 min.
- Italia 2025.
- PiperFilm
uscita giovedì 15 gennaio 2026.
MYMONETRO
La grazia ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||
|
|||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Adriano De Grandis
Il Gazzettino
Quanto mistero può davvero scatenare un nuovo film di Paolo Sorrentino? Lo si dice perché nei mesi di avvicinamento alla Mostra di "La grazia" non si poteva sapere niente: trama fumosa, poche notizie, perfino nessuna anteprima stampa, prima di arrivare tutti al Lido, come si usa spesso fare per i film italiani. Invece su "La grazia" c'è stato un silenzio praticamente totale. Quindi ripeto: quanto mistero ci può essere in un nuovo film di Sorrentino, se non che sarà ancora un film "tipicamente" di Sorrentino? Sarà sconvolgente per i temi trattati, sarà, se non pauperistico, misurato nello stile, sarà più vicino al "Il divo", sapendo che tutto sommato si doveva trattare di un presidente della Repubblica nel semestre bianco, oppure a "la grande bellezza" o a "Parthenope"? Ora che il mistero è stato finalmente sciolto, si può anche dire che di sorprese non ce ne sono, che lo stile è rimasto quello tipicamente barocco, che il suo cinema continua a essere fortemente "pesante" (non è necessariamente un difetto), che tutto risulta sempre molto calcolato e scritto, che simbolismi e metafore sono predilette, che il desiderio di sconfinare nella commedia, nella farsa rimane irrefrenabile e che l'ossessione senile per il femminile rischia di mangiarsi un po' tutti gli argomenti. [...]
|