Caravan

Un film di Zuzana Kirchnerová. Con Anna Gaislerová, David Vostrcil, Juliana Ol'hovà, Jana Plodková.
continua»
Titolo originale Karavan. Drammatico, durata 100 min. - Repubblica Ceca, Slovacchia, Italia 2025. - Wanted uscita giovedì 7 agosto 2025. MYMONETRO Caravan * * * - - valutazione media: 3,35 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

Zuzana tra furie e passioni

di Fabio Ferzetti L'Espresso

Una donna in fuga da una vita che la opprime, un vecchio camper rubato, un figlio che si affaccia all'adolescenza, l'Italia delle spiagge e del divertimento obbligato. Prima lungo la riviera romagnola, poi tra i paesaggi più aspri (e i risvolti meno visibili) della Calabria. Primo film della ceca Zuzana Kirchnerová, presentato a Cannes nella sezione Un certain regard, "Caravan" rielabora in chiave poetica una evidente matrice autobiografica ma gira un po' in tondo, con andamento volutamente frammentario, sbandando al tempo stesso di qua e di là, come la sua protagonista. Anche perché il tenero David, figlio dell'irrequieta Ester, non è un ragazzo qualsiasi. Ha la sindrome di Down, richiede presenza e attenzioni costanti, insomma è la ragione di vita di sua madre ma anche la sua prigione, il suo tormento, un dovere perpetuo e sfibrante che Ester non riesce più a gestire. Fino a quando "on the road" non appare Zuzana, una girovaga cèca come loro, capelli rosa e tatuaggi sexy, che si unisce a madre e figlio come una sorta di "doppio" selvatico di Ester. Il suo volto più istintivo e carnale, contrapposto alla ragionevolezza obbligata di quella madre in difficoltà. Ma anche La Settimana della Critica di Venezia, detta SIC, festeggia i suoi primi quarant'anni con un libro che ricorda i tanti bei nomi scoperti o rilanciati: Olivier Assayas, Mike Leigh, Bruce Weber, Harmony Korine, Pablo Trapero, Abdellatif Kechiche. E Capuano, Mazzacurati, Rubini, Marra, Caligari, Torre, Mereu, molti altri. Un vero albo d'oro. Cinema palestinese? Solo all'alba. E meno male che almeno Fuoriorario, su Raitre, si ricorda del grande Elie Suleiman, proponendo tra l'8 e il 9 agosto "Il paradiso probabilmente", 2019, viaggio ilaro-tragico tra Parigi e New York, Buster Keaton e Jacques Tati. Per ricordarci che frontiere, controlli, polizia, proliferano anche qui, a casa nostra. il possibile oggetto di un amore di tutt'altro genere per il povero David. Che peraltro il film fatica a mettere a fuoco, contentandosi di registrare i suoi slanci e le sue furie, tra momenti di tenerezza e altri di franca eccitazione. In una delle prime scene infatti il ragazzo si masturba senza tanti problemi in spiaggia, ma poi curiosamente il film sembra mettere tra parentesi la prepotenza delle sue pulsioni adolescenziali. Un po' come Ester e Zuzana, che gli stanno sempre addosso come se fosse un bambinone, non un ragazzo in piena pubertà. Privando di un punto di vista fondamentale l'intera vicenda. Che invece procede sulle spalle di Ester, dei suoi dubbi, delle sue paure, delle sue emozioni. Generando peraltro le scene più belle e sorprendenti del film, come l'amore per il giovane "caporale" calabrese che somiglia a Jovanotti (lo spettatore italiano fatica parecchio ad accettare che una figura simile sia vista in una luce tanto positiva). O il raptus sessuale, inaspettatamente non sgradito, del vecchio padrone. Se ne esce perplessi, perché Kirchnerová possiede un talento visivo prepotente ma non sembra molto interessata a organizzare un percorso narrativo coerente e 2 soprattutto mescola continuamente i registri (realisti- w co, simbolico, fiabesco...) con una disinvoltura che sa di R. espediente più che di scelta consapevole. Un'occasione colta a metà.
Da L'Espresso, 8 agosto 2025


di Fabio Ferzetti, 8 agosto 2025

Sei d'accordo con la recensione di Fabio Ferzetti?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
0%
No
0%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico
Caravan | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
Immagini
1 | 2 | 3 |
Link esterni
Scheda | Cast | News | Trailer | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità