Il tocco magico di Abdelhamid Bouchnak che anticipa la glaciale cultura tunisina attraverso un freddo bianco onnipresente contrapposto ai colori della natura con predominanza del verde, quale speranza. Maschilismo che predomina contornato dai molteplici ' إِنْ شَاءَ ٱللَّٰهُ ' )inshallah) evidente censura al reale, fatto di vomito, rifiuto e disprezzo portato in scena. Lei ...con carattere e personalità difende l'intersessualita' del nascituro/a contrapponendesi alla superficialità dei commenti sociali predominanti invece nel consorte. Il cucito finale metaforico forse della scelta del padre con un ridondante " perdonami" .
[+]
Il tocco magico di Abdelhamid Bouchnak che anticipa la glaciale cultura tunisina attraverso un freddo bianco onnipresente contrapposto ai colori della natura con predominanza del verde, quale speranza. Maschilismo che predomina contornato dai molteplici ' إِنْ شَاءَ ٱللَّٰهُ ' )inshallah) evidente censura al reale, fatto di vomito, rifiuto e disprezzo portato in scena. Lei ...con carattere e personalità difende l'intersessualita' del nascituro/a contrapponendesi alla superficialità dei commenti sociali predominanti invece nel consorte. Il cucito finale metaforico forse della scelta del padre con un ridondante " perdonami" ...in alternativa alla domanda di lei
'Sai cos'è?'....'Noi due
[-]