Babi Yar. Context

Un film di Sergei Loznitsa. Documentario, durata 120 min. - Israele 2021.
   
   
   

Lorenzo Rossi

Cineforum

È di nuovo un film sulla memoria l'ultima opera di Sergei Loznitsa. Una memoria il cui racconto nasce da necessità private ma diventa una questione universale, che riguarda tutti allo stesso modo. Ed è un film che, ancora una volta, usa le immagini come frammenti di questa memoria, come pezzetti, macerie di cui servirsi per ricomporre una storia (non necessariamente con la esse maiuscola). A Babij Jar - località poco distante da Kiev attraversata da una gola naturale profonda pochi metri - fra il 29 e 30 settembre del 1941 i nazisti trucidarono quasi 34000 ebrei ucraini deportati dalla capitale come rappresaglia dopo un'azione di sabotaggio, a opera dei partigiani e dei servizi segreti sovietici, in cui avevano perso la vita diversi militari tedeschi. [...]

di Lorenzo Rossi, articolo completo (4983 caratteri spazi inclusi) su Cineforum 13 luglio 2021

Sei d'accordo con la recensione di Lorenzo Rossi?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
0%
No
0%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico
Babi Yar. Context | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
European Film Awards (1)


Articoli & News
Scheda | Cast | News | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità