Mute

Un film di Duncan Jones. Con Alexander Skarsgård, Justin Theroux, Seyneb Saleh, Gilbert Owuor, Robert Sheehan.
continua»
Titolo originale Mute. Thriller, durata 126 min. - Gran Bretagna, Germania 2018.
   
   
   
ennio sabato 12 giugno 2021
storia e palinsesto già visti Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
0%

"Mute" è un film che si lascia guardare e nulla più. Il genere inaugurato da "pulp fiction" ha avuto molte emulazioni anche nell'ultimo decennio, in primis dai fratelli Cohen. Dialoghi serrati e ad alto tasso di volgarità, colori sgargianti e look post-sessantottini, violenza pura e spesso fine a sè stessa. E quel tratto futuristico simile a "Strange days" o "Existenz". Tutto ciò è "Mute", un rassemblement di questo tipo di cinema, ma col difetto primario di non inventare nulla di nuovo e non offrire punte di diamante a livello recitativo e di fantasia narrativa. Tutto sommato si poteva narrare la vicenda gangster-strory senza ricorrere a scenari ambientati nel 2050 che hanno poco impatto sulla storia, di per sè abbastanza banale. [+]

[+] lascia un commento a ennio »
d'accordo?
ennio sabato 12 giugno 2021
storia e palinsesto già visti Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
0%

"Mute" è un film che si lascia guardare e nulla più. Il genere inaugurato da "pulp fiction" ha avuto molte emulazioni anche nell'ultimo decennio, in primis dai fratelli Cohen. Dialoghi serrati e ad alto tasso di volgarità, colori sgargianti e look post-sessantottini, violenza pura e spesso fine a sè stessa. E quel tratto futuristico simile a "Strange days" o "Existenz". Tutto ciò è "Mute", un rassemblement di questo tipo di cinema, ma col difetto primario di non inventare nulla di nuovo e non offrire punte di diamante a livello recitativo e di fantasia narrativa. Tutto sommato si poteva narrare la vicenda gangster-strory senza ricorrere a scenari ambientati nel 2050 che hanno poco impatto sulla storia, di per sè abbastanza banale. [+]

[+] lascia un commento a ennio »
d'accordo?
dian71cinema sabato 2 maggio 2020
una berlino in chiave futuristica.. Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
100%

CERTAMENTE UN FILM PARTICOLARE NON PRETTAMENTE "COMMERCIALE" E ADATTO AD UN PUBBLICO ETEROGENEO. L'ASPETTO ESSENZIALMENTE PIU' APPREZZABILE E' LA SUGGESTIVA AMBIENTAZIONE DOVE LUCI ED OMBRE SI CONFONDONO SAPIENTEMENTE NELLO SFONDO DI IN UNA BERLINO FUTURISTICA  MULTIETCNICA E LIBERALE.
GLI ADDETTI AI LAVORI RIVOLGONO L'ATTENZIONE SIA AD UNA VISIONE TECNOLOGICA DEL FUTURO CON BRILLANTI PASSI IN AVANTI..SIA CHE ORDINI DA MANGIARE SERVITO DA DRONI SIA CHE NECESSITI DI UN ARTO ARTIFICIALE NUOVO ED ULTRATECNOLOGICO.. ALL'ESSERE UMANO RAPPRESENTATO CON TUTTI I SUOI LATI OSCURI LE SUE PROMISCUITA' SESSUALI ED IL MALAFFARE CHE NE FA DA CONTORNO. 
IN TUTTO CIO' FA DA CONTORNO UNA BUONA INTERPRETAZIONE DEL PROTAGONISTA MUTO E DEI CO-PROTAGONISTI CHIRURGI CHE GIRANO INTORNO ALLA SCENEGGIATURA. [+]

[+] lascia un commento a dian71cinema »
d'accordo?
lucio di loreto giovedì 4 aprile 2019
scifi noir ambizioso che non arriva a destinazione Valutazione 2 stelle su cinque
44%
No
56%

Una serie di omaggi ad altre pellicole underground, sia passate che recenti, dal Blade Runner originale a quello di Villeneuve, da Atto di Forza a Il Quinto Elemento fino alla Coruscant dell’Attacco dei Cloni, al carcere dei reclusi di Counter Part e (ovviamente) al Moon di Bowie Jr, da cui Duncan Jones prende spunto per girare una sorta di seguito, con la storia del clone tornato dalla luna interpretato da Sam Rockwell: tutto questo è Mute!! L’ambientazione, si può capire, è dunque attraente e claustrofobica, e mette lo spettatore in attesa di qualunque tipo di emozione: omicidio, sparizione, lotte e segreti più oscuri!! Anche la scelta di luci e colori è impeccabile, il viola e blu dominanti nei lungometraggi sui generis e anche sui fumetti che ispirarono il capolavoro di Ridley Scott; così come i personaggi del film, tra cui spiccano i due chirurghi “macchiette” Paul Rudd e Justin Thereaux e l’algido Alexander Skarsgard, il protagonista amish muto dall’infanzia e alla disperata ricerca della sua amata, scomparsa in circostanze sospette. [+]

[+] ma come si fa? (di no_data)
[+] lascia un commento a lucio di loreto »
d'accordo?
Mute | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | dian71cinema
  2° | lucio di loreto
Immagini
1 | 2 |
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2023 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità