pan....
|
martedì 14 giugno 2011
|
un bel horror
|
|
|
|
il film si divide a mio parere in due parti. nella prima la storia cerca di collocarsi in una realtà quotidiana fatta di falsi racconti suggestivi, scetticismo, leggende raccapriccianti di quelle che si raccontano per impressionare un pò gli ultimi arrivati, insomma cose che accadono tra tutti, cose che condividiamo spesso e a cui si resta sempre e comunque estranei come sul ciglio della porta del dubbio, crederci o no?
e secondo me sta proprio qui il bello del film, insomma questi ragazzi iniziano ad avventurarsi non come i classici masochisti pazzoidi che vanno alla ricerca di ''figate'' che quanto più sono assurde tanto meglio sono, no, essi sono come chiunque altro, ovvero persone che non hanno mai avuto a che fare con qualcosa di paranormale e che hanno sempre creduto che qualcosa possa esserci sì.
[+]
il film si divide a mio parere in due parti. nella prima la storia cerca di collocarsi in una realtà quotidiana fatta di falsi racconti suggestivi, scetticismo, leggende raccapriccianti di quelle che si raccontano per impressionare un pò gli ultimi arrivati, insomma cose che accadono tra tutti, cose che condividiamo spesso e a cui si resta sempre e comunque estranei come sul ciglio della porta del dubbio, crederci o no?
e secondo me sta proprio qui il bello del film, insomma questi ragazzi iniziano ad avventurarsi non come i classici masochisti pazzoidi che vanno alla ricerca di ''figate'' che quanto più sono assurde tanto meglio sono, no, essi sono come chiunque altro, ovvero persone che non hanno mai avuto a che fare con qualcosa di paranormale e che hanno sempre creduto che qualcosa possa esserci sì...ma anche no.
e quando la scena inizia a farsi bollente con semplici porte che sbattono ed echi anomali, i ragazzi si terrorizzano e pensano di andarsene, cercano di stare uniti e trovano un modo per fuggire, non come accade di solito in questi film, in cui la prima geniale idea é: separiamoci, e la successiva: restiamo perché dobbiamo filmare!!
trovo grande realismo nella scelta delle azioni compiute e nelle risposte umane dei protagonisti, grande realismo nella risposta fisica agli eventi ( i ragazzi stanno male perché senza cibo e afflitti dal sonno e dalla stanchezza non come in altri film in cui sembra che il bere e il mangiare e il dormire siano degli optional evitabili).
la seconda parte è molto più violenta, la sensazione di non essere al riparo da nulla è perfettamente resa, il senso di angoscia e di paura folle anche, il significato di un sole che non sorge mai resta inquietante, il trovarsi corridoi dopo porte d'uscita ancora più.
sembra proprio di essere finiti nella povera mente malata di uno di quei pazienti animalescamente trattati in quelle celle, tra quelle sbarre, tra gli sguardi assenti e severi di infermieri e medici indifferenti al loro dolore.
è come se per qualche ora avessero provato il senso di terrore, smarrimento e perdizione di uno di quegli psicopatici abbandonati a sè stessi.
Finale alla REC.
[-]
[+] ma
(di boyforboys)
[ - ] ma
[+] ma...
(di pan....)
[ - ] ma...
|
|
[+] lascia un commento a pan.... »
[ - ] lascia un commento a pan.... »
|
|
d'accordo? |
|
il critico
|
sabato 4 giugno 2011
|
esp-fenomeni pranormali
|
|
|
|
Seguendo le orme di "Paranormal Activity" ci ritroviamo di fronte questo horror, che può essere considerato un REPARANORMAL ossia un miscuglio fra le due saghe.Questa volta invece di una casa o di un condominio ci ritroviamo di fronte ad una perfetta location:un ospedale psichiatrico,ben più spettrale e spaventoso di una casa, e invece di marito e moglie ci ritroviamo davanti ad una troupe telivisiva completamente dedicata al paranormale, scelta più o meno originale dato REC.Mettendo finalmente i paragoni da parte "ESP-fenomeni paranormali" tutto sommato non è un bruttissimo film anche se i momenti davvero spaventosi sono pochi(molti di più quelli disgustosi),inoltre l'idea di girarlo come un documentario non mi piace perchè tutte quelle agitazioni che primo non ti fanno capire niente di ciò che avviene e secondo rischi di vomitare.
[+]
Seguendo le orme di "Paranormal Activity" ci ritroviamo di fronte questo horror, che può essere considerato un REPARANORMAL ossia un miscuglio fra le due saghe.Questa volta invece di una casa o di un condominio ci ritroviamo di fronte ad una perfetta location:un ospedale psichiatrico,ben più spettrale e spaventoso di una casa, e invece di marito e moglie ci ritroviamo davanti ad una troupe telivisiva completamente dedicata al paranormale, scelta più o meno originale dato REC.Mettendo finalmente i paragoni da parte "ESP-fenomeni paranormali" tutto sommato non è un bruttissimo film anche se i momenti davvero spaventosi sono pochi(molti di più quelli disgustosi),inoltre l'idea di girarlo come un documentario non mi piace perchè tutte quelle agitazioni che primo non ti fanno capire niente di ciò che avviene e secondo rischi di vomitare.Quindi mi viene da chiedere:dove sono andate a finire quelle bellissime telecamere fisse?.Buonissima la location,bravi gli attori (soprattutto il protagonista) e discreti gli effetti speciali, tutto il resto invece,poteva essere migliorato perchè si nota una scarsità di idee,tutto questo rende il film eterno come la notte nella pellicola.In conclusione ESP-fenomeni paranormali è un film che raggiunge la sufficienza con me, ma tuttavia non condivido la scelta di girarlo con telecamere mobili e inoltre lo si poteva rendere decisamente più spaventoso ,quindi sembra di assistere ad un episodio di una di quelle trasmissioni dedicate al paranormale.Consigliato a chi ha uno stomaco più o meno forte (per due scene particolarmente disgustose) e a chi ha i nervi poco saldi(perchè il film non spaventerà i fanatici del genere).
[-]
|
|
[+] lascia un commento a il critico »
[ - ] lascia un commento a il critico »
|
|
d'accordo? |
|
scorpion2
|
giovedì 2 giugno 2011
|
ottimo lavoro!
|
|
|
|
Un'ottimo lavoro.... non c'è molto altro da aggiungere su questa straordinaria pellicola, la quale pur proponendo sempre la solita e abituale vicenda legata al paranormale e al mistico, è riuscita senza dubbio nell'intento di mescolare perfettamente l'atmosfera inquietante di paranormal activity e l'alta tensione a ritmo elevato di un film come REC. L'intenzione registica è piuttosto dichiarata qui; infatti si può notare che il film stesso non gioca più di tanto sull'equilibrio tra realtà e mistico, ma fa pendere maggiormente la bilancia dalla parte del paranormale vero e prorpio. Questo è dimostrato quando nel film appaiono presenze fisiche e visibili, e in particolare alla fine.
Grazie al supporto dunque di una sceneggiatura davvero valida e di una regia quasi perfetta, esp fenomeni paranormali puù essere considerato come uno (se non il migliore) film del genere degli ultimi anni.
[+]
Un'ottimo lavoro.... non c'è molto altro da aggiungere su questa straordinaria pellicola, la quale pur proponendo sempre la solita e abituale vicenda legata al paranormale e al mistico, è riuscita senza dubbio nell'intento di mescolare perfettamente l'atmosfera inquietante di paranormal activity e l'alta tensione a ritmo elevato di un film come REC. L'intenzione registica è piuttosto dichiarata qui; infatti si può notare che il film stesso non gioca più di tanto sull'equilibrio tra realtà e mistico, ma fa pendere maggiormente la bilancia dalla parte del paranormale vero e prorpio. Questo è dimostrato quando nel film appaiono presenze fisiche e visibili, e in particolare alla fine.
Grazie al supporto dunque di una sceneggiatura davvero valida e di una regia quasi perfetta, esp fenomeni paranormali puù essere considerato come uno (se non il migliore) film del genere degli ultimi anni. Il fatto inoltre che sia tratto da una storia vera risulta ancora più interessante e allo stesso tempo angosciante.
[-]
[+] ma quale storia vera!!!???!!!
(di orazio svejo)
[ - ] ma quale storia vera!!!???!!!
[+] ti dò ragione...
(di tommasone45)
[ - ] ti dò ragione...
|
|
[+] lascia un commento a scorpion2 »
[ - ] lascia un commento a scorpion2 »
|
|
d'accordo? |
|
|