Disengagement

Un film di Amos Gitai. Con Juliette Binoche, Liron Levo, Jeanne Moreau, Dana Ivgy, Hiam Abbass.
continua»
Drammatico, durata 121 min. - Germania, Italia, Israele, Francia 2007.
   
   
   

Gli intellettuali e le verità scomode Valutazione 1 stelle su cinque

di Rosario


Feedback: 0
venerdì 9 maggio 2008

Ho conosciuto Amos Gitai durante una bellissima rassegna dei suoi film a Torino e sono rimasto sconcertato in questi giorni assistendo alla proiezione di Disengagement (Disimpegno) e ancora di piu nel successivo dibattito col pubblico organizzato dalla Fiera del Libro di Torino. Sharon inizia lo sgombero della Striscia di Gaza nell’agosto del 2005 invitando Giornalisti di tutto il mondo affinché documentassero questo evento con lo scopo di pubblicizzare la bontà di uno stato che vuole la pace. Amos Gitai su questo evento gira un film, è una storia che “inizia con un bacio” e “finisce con un bacio” lo scenario di sfondo è lo sgombero dei coloni israeliani. Sono state riprese scene disperate, scene di panico e distruzione con i soldati che portano via di peso i loro connazionali in preghiera. La prima cosa che il film evidenzia è che i soldati eseguono gli ordini con determinazione e che la Striscia è evacuata senza compromessi. Noi occidentali potremmo essere soddisfatti. Israele in modo unilaterale si è ritirato dai territori occupati, la pace è vicina. Chi non è informato sui dettagli del conflito che dura da oltre 60 anni, e non ha visto i suoi film precedenti (quando era censurato nel suo paese) non sa che i territori erano occupati illegalmente in chiara ed inequivocabile violazione delle risoluzioni dell’ ONU, e che i coloni continuano a vivere in massa nei territori, giornalisticamente parlando, occupati. Secono Peace Now il numero dei coloni che vivono in casa d’altri è almeno triplicato da quando Israele ha firmato gli accordi di Oslo (1993): oggi sono 270 mila, a cui vanno aggiunti altri 180 mila che vivono nella parte della Cisgiordania che Israele si è annessa come parte della «sua» Gerusalemme Est. Amos Gitai si è prestato a questa operazione di ulteriore propaganda. Non dimentichiamo che la fiera di Torino ha subito le imposizioni delle autorità israeliane che attraverso il ministero degli esteri e l’ambasciatore in Italia hanno voluto una vetrina per rilanciare l’immagine offuscata dalla recente sconfitta in Libano e dai continui massacri perpetrati in Palestina, apparentemente per difendersi dal terrorismo, ma con un progetto che tende a portare avanti “il lavoro” iniziato nel 1947 e che Ilan Pappe (scrittore israeliano) definisce pulizia Etnica della Palestina. E’ chiaro che un film non può dire tutto, ma anche scegliendo cosa non dire, può scegliere da che parte stare, indebolendo il dialogo e mistificando la storia. Cosi mentre Jenin Jenin di Mohammed Bakri è censurato in Israele ed il regista processato, Disengagement è promosso dall’ambasciatore Israeliano, largamente ossequiato nelle sale del Museo del Cinema di Torino dov’è avvenuta la proiezione. Alla fine della proiezione ho avuto la sensazione di un netto cambiamento di impegno politico-sociale del regista da me tanto amato per i suoi film denuncia. Rosario Citriniti

[+] lascia un commento a rosario »
Sei d'accordo con la recensione di Rosario?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
50%
No
50%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico
Disengagement | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Matteo Signa
Pubblico (per gradimento)
  1° | rosario
Rassegna stampa
Isabelle Regnier
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità