Anni fa, RAI 3 (quale altra ?) trasmetteva a tarda notte (a che ora sennò), un ciclo di film dei maestri giapponesi, quali Ozu, Oshima ed Imamura.
Una sera era la volta de "La vendetta e mia"
Un errore nella scelta delle pizze ? I dialoghi erano in giapponese e non vi era alcun sottotilo.
Mi fermai a vederlo.
Quanta violenza, quanta sofferenza si sprigionava da quella vicenda sommariamente comprensibile (c'era la sinossi del giornale) eppure evidente nelle dinamiche, nella causa e negli effetti.
c'era l'umiliazione, il degrado, la vendetta portata a termine con mezzi inadeguati con l'unico supporto della volontà.
Ricordo distintamente un omicidio commesso con un cacciavite corto, quanto desiderio di morte !
Nei giorni successivi seppi che eravamo stati una minoranza, comunque consistente, qualcuno, oltre a me, era rimasto incatenato al video.
[+]
Anni fa, RAI 3 (quale altra ?) trasmetteva a tarda notte (a che ora sennò), un ciclo di film dei maestri giapponesi, quali Ozu, Oshima ed Imamura.
Una sera era la volta de "La vendetta e mia"
Un errore nella scelta delle pizze ? I dialoghi erano in giapponese e non vi era alcun sottotilo.
Mi fermai a vederlo.
Quanta violenza, quanta sofferenza si sprigionava da quella vicenda sommariamente comprensibile (c'era la sinossi del giornale) eppure evidente nelle dinamiche, nella causa e negli effetti.
c'era l'umiliazione, il degrado, la vendetta portata a termine con mezzi inadeguati con l'unico supporto della volontà.
Ricordo distintamente un omicidio commesso con un cacciavite corto, quanto desiderio di morte !
Nei giorni successivi seppi che eravamo stati una minoranza, comunque consistente, qualcuno, oltre a me, era rimasto incatenato al video.
Due palme d'oro ed in ultimo "Acqua tiepida sotto un ponte rosso"
[-]
|
|