renatoc.
|
mercoledì 4 aprile 2018
|
simpatica commedia esotica
|
|
|
|
Film che vuole portare alla riappacificazione tra Americani e Giapponesi dopo la 2^ guerra mondiale. I due ufficiali protagonisti, inviati a democratizzare il villaggio di Tobiki, sull'iasola di Okinawa, vengono giapponesizzati loro, soprattutto Glenn Ford, all'inizio reticente che fa costruire una casa da tè al posto di una scuola per accontentare gli abitanti del villaggio! Inotre accetta di tenersi in casa la geisha Fior di Loto anche se prima non ne voleva sapere, soprattutto per timore di perderci la faccia! Se ne innamora? Su questo punto il film non è chiaro, lei alla fine del film lo vorrebbe sposare, ma egli rifiuta dicendo che non merita tale onore e lei parte con un giapponese, innamorato di lei che la corteggiava; alla fine però quando la casa da t&
[+]
Film che vuole portare alla riappacificazione tra Americani e Giapponesi dopo la 2^ guerra mondiale. I due ufficiali protagonisti, inviati a democratizzare il villaggio di Tobiki, sull'iasola di Okinawa, vengono giapponesizzati loro, soprattutto Glenn Ford, all'inizio reticente che fa costruire una casa da tè al posto di una scuola per accontentare gli abitanti del villaggio! Inotre accetta di tenersi in casa la geisha Fior di Loto anche se prima non ne voleva sapere, soprattutto per timore di perderci la faccia! Se ne innamora? Su questo punto il film non è chiaro, lei alla fine del film lo vorrebbe sposare, ma egli rifiuta dicendo che non merita tale onore e lei parte con un giapponese, innamorato di lei che la corteggiava; alla fine però quando la casa da tè viene rimontata appare anche Fior di Loto ma non è chiaro in quale rapporti rimanga col capitano Fisby (Glenn Ford)! Il film è degli anni '50 e gli Americani ci tenevano a farsi vedere buoni con i paesi vinti durante la guerra! Particolarità molto importante nel film è l'interpretazione di Marlon Brando, nella parte del simpatico e astuto interprete giapponese Sakini! Sembra proprio un autentico giapponese ed ha un modo di fare proprio da abitante di un piccolo villaggio! Grande Marlon, che alla fine del film chiude la porta della casa da tè con la parola "sayonara" che in giapponese significa "arrivederci" ma che sarà anche il titolo del successivo film drammatico di Brando che girerà subito dopo e sarà uno dei più grandi successi dell'attore!
[-]
|
|
[+] lascia un commento a renatoc. »
[ - ] lascia un commento a renatoc. »
|
|
d'accordo? |
|
giorgio
|
martedì 3 maggio 2011
|
da vedere
|
|
|
|
Forse non sarà un capolavoro, ma se lo trovate e volete passare un paio d'ore rilassanti e godibili, non perdetelo, è un buon vecchio prodotto purtroppo dimenticato...
[+] sai dove lo posso trovare?
(di wally47)
[ - ] sai dove lo posso trovare?
|
|
[+] lascia un commento a giorgio »
[ - ] lascia un commento a giorgio »
|
|
d'accordo? |
|
hawkeye
|
sabato 29 marzo 2008
|
marlon è sempre lui
|
|
|
|
Bel film.Come mai questo film SOLO in Italia, non è disponibile in Dvd? Sempre la stessa storia siamo sempre gli ultimi, ci sarebbero almeno un'altra trentina di film non disponibili in Dvd SOLO in Italia: My left foot; The Postman Always Rings Twice; Dead Man Walking; Ironweed; Kiss of the Spider Woman; My Beautiful Laundrette; The Man (1950); Julius Caesar (1953); Désirée (1954); The Ugly American (1963); Bedtime Story (1964); The Appaloosa (1966); Reflections in a Golden Eye (1967); The Nightcomers (1972); A Dry White Season (1989);“Triplo gioco” (Romeo is bleeding); “Basquiat”; The Firm; We Think the World of You; Track 29; Criminal Law; Rosencrantz And Guildenstein Are Dead; Chattahoochee;Scarecrow;Eraserhead – La mente che cancella; e altri e altri ancora.
[+]
Bel film.Come mai questo film SOLO in Italia, non è disponibile in Dvd? Sempre la stessa storia siamo sempre gli ultimi, ci sarebbero almeno un'altra trentina di film non disponibili in Dvd SOLO in Italia: My left foot; The Postman Always Rings Twice; Dead Man Walking; Ironweed; Kiss of the Spider Woman; My Beautiful Laundrette; The Man (1950); Julius Caesar (1953); Désirée (1954); The Ugly American (1963); Bedtime Story (1964); The Appaloosa (1966); Reflections in a Golden Eye (1967); The Nightcomers (1972); A Dry White Season (1989);“Triplo gioco” (Romeo is bleeding); “Basquiat”; The Firm; We Think the World of You; Track 29; Criminal Law; Rosencrantz And Guildenstein Are Dead; Chattahoochee;Scarecrow;Eraserhead – La mente che cancella; e altri e altri ancora. AMICI appassionati del Grande Cinema, giriamo voce mandiamo e-mail, facciamoci sentire alle case di distribuzione... e vinceremo.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a hawkeye »
[ - ] lascia un commento a hawkeye »
|
|
d'accordo? |
|
bauman
|
domenica 19 agosto 2007
|
poteva essere meglio
|
|
|
|
Peccato, un'occasione sprecata! Brando è in gran forma e se la cava assai bene in un ruolo insolito per lui. Ma il film funziona solo nella prima parte.
|
|
[+] lascia un commento a bauman »
[ - ] lascia un commento a bauman »
|
|
d'accordo? |
|
gva
|
martedì 22 gennaio 2002
|
divertentissimo.
|
|
|
|
Non sara' un capolavoro ma è divertentissimo. Brando in un ruolo caratteristico, molto particolare. Film leggero ma godibilissimo. Purtroppo dimenticato.,
|
|
[+] lascia un commento a gva »
[ - ] lascia un commento a gva »
|
|
d'accordo? |
|
gian
|
lunedì 8 ottobre 2001
|
!!!
|
|
|
|
|
|
[+] lascia un commento a gian »
[ - ] lascia un commento a gian »
|
|
d'accordo? |
|
|