Hey Joe |
||||||||||||
|
Un film di Claudio Giovannesi.
Con James Franco, Francesco Di Napoli, Giulia Ercolini, Aniello Arena.
continua»
Drammatico,
Ratings: Kids+13,
durata 117 min.
- Italia 2024.
- Vision Distribution
uscita giovedì 28 novembre 2024.
MYMONETRO
Hey Joe
valutazione media:
3,65
su
-1
recensioni di critica, pubblico e dizionari.
|
||||||||||||
|
||||||||||||
|
|
||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
«Hey Joe», coro partenopeo-americano dai vicoli all'ombra della guerra
di Giuseppe Gariazzo Il Manifesto
È ancora a Napoli che Claudio Giovannesi si rivolge per il suo nuovo film Hey Joe (da oggi in sala). Anche il precedente La paranza dei bambini aveva come set la città partenopea e, a creare un legame tra i due lungometraggi, c'è la presenza di Francesco Di Napoli, protagonista del film adattato dal romanzo di Roberto Saviano, mentre in Hey Joe divide lo schermo con James Franco. Interpretano, rispettivamente, il ruolo di un figlio, Enzo, e di un padre, Dean, che si ritrovano dopo oltre vent'anni nella Napoli del 1971 - dopo un prologo ambientato nel 1944 tra i vicoli dei Quartieri Spagnoli frequentati dai soldati americani e dalle prostitute locali (che appellano i giovani militari «Hey Joe») e dove si incontrano il marinaio Dean e Lucia, figlia di una famiglia povera; si innamorano, ma lui parte lasciandola incinta e promettendole di tornare (come si evince da alcuni brevi e pertinenti flash-back). [...]
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
|
Nastri d'Argento (4) David di Donatello (1) Articoli & News |
Link esterni
|
Uscita nelle sale
giovedì 28 novembre 2024 Distribuzione Il film è oggi distribuito in 1 sala cinematografica: |